Segnalo un dibattito aperto sulla piattaforma "ProVersi" in merito alla teoria del complotto lunare.
http://www.proversi.it/discussioni/pro-contro/131-la-teoria-del-complotto-lunareBuona lettura!"
Daniele
"Un consistente dibattito presente tra l’opinione pubblica dall’inizio dell’esplorazione umana del cosmo fino ai giorni nostri è sorto attorno al presunto complotto sulle missioni lunari realizzate dagli americani all’apice della corsa allo spazio tra il 1969 e il 1972.
I complottisti lunari accusano il governo degli Stati Uniti e l’ente spaziale americano di aver mentito in merito alle missioni di sbarco sulla Luna e di avere inscenato l’allunaggio quando si erano resi conto di non essere tecnicamente in grado di realizzare una simile impresa e dimostrare al mondo di avere vinto la corsa alla Luna con i sovietici.
A supportare questa tesi sono emerse diverse “prove”, riscontrate specialmente in presunte anomalie nelle fotografie e nei filmati che gli astronauti americani hanno girato sulla superficie lunare.
Tra i maggiori sostenitori del complotto lunare va citato Bill Kaysing, autore del libro We never went to the moon.
I critici di questa cospirazione affermano invece che nessun inganno si cela dietro alle missioni di sbarco e che il complotto lunare sarebbe stato troppo difficile da inscenare persino per il governo americano.
Per i sostenitori dello sbarco lunare, le prove dei complottisti possono infatti essere confutate scientificamente una per una e l’allunaggio resta un evento storico realmente accaduto. Questi autori concordano nel confermare che un totale di dodici astronauti ha potuto camminare sulla superficie lunare durante sei diverse missioni Apollo".