Marte di ieri sera alle 23:42, sempre in infrarosso (742 nm). Celestron C9.25 a f/25, filtro Planetary 742, camera QHY5-IIM. Oramai si allontana dall'opposizione, ma è sempre interessante, e ieri notte le condizioni erano buone.
Commento di Albino Carbognani dell'OAVdA:
"Il CM della tua ripresa è 220° con una latitudine del punto subterrestre di 15,1°. La regione scura a nord, inclinata verso sinistra, è la regione di Utopia. Scendendo verso il basso, la macchia più scura un po' allungata nella regione chiara è Aetheria, mentre al suo fianco verso destra la macchia chiara rotondeggiante è la regione di Elysium. La regione debolmente scura e allungata, a destra di quest'ultima, è Phlegra. Proseguendo verso sud la regione molto scura è il Mare Cimmerium, a sinistra verso il terminatore mattutino si nota debolmente la baia di Hesperia"
Allego anche la visualizzazione di Stellarium alla stessa ora.