Non vedo l'ora che tu ci dica!
Avevo cercato un po' di foto di getti polari e non era visibile nessuno shift a occhio nudo nelle immagini "raw". Poi ho pensato che effettivamente una protostella non è affatto un oggetto compatto quindi i getti non potevano essere tanto veloci da cambiare colore così tanto in un'immagine dove non fossero state fatte apposite correzioni cromatiche.
Non ho pensato che all'immagine in questione fossero stati assegnati falsi colori a tale scopo, perché.. se no l'avrebbero scritto nell'articolo, no?
