Un mio pensiero da non addetto... Alberto qui é the just man. Se si vogliono rispettare tutti i requisiti di qualità e sicurezza e fare le cose come vanno fatte, poiché questo é un territorio tecnologico di frontiera e gli inconvenienti non sono prevedibili, i continui fermi e ritardi si possono moltiplicare in maniera inquantificabile a priori. Riuscire a rispettare i tempi significa poter recuperare i ritardi dovuti agli inevitabili problemi a discapito di qualcos'altro, o accorpare/accorciare determinate procedure, come qui non si può probabilmente fare pensa la vanificazione dell'intero manuale delle procedure.
Ben vengano le osservazioni sulle cricche delle turbopompe, se possono salvare vite umane o ulteriori fermi-vettore che causano tanti nostri sospiri