Ho pensato: no, non é possibile una porta sul vuoto che si apre così! Ma manco su un aereo di linea! Eppure...
Mille ingenuità: bastava inviare un messaggio audio a tutti coloro che erano lì vicino che bloccassero il professore, invece di lasciar correre a perdifiato per centinaia di metri una impedita con 100 persone fancazziste in mezzo che ostruivano. O potevano sigillare elettronicamente le porte esterne, vedendo che stupidamente si erano dimenticati di farlo. E che il professore fosse fuori di testa, si vedeva, mica dovevano aspettare che facesse una pazzia. Se lo sono praticamente meritati.
Vabbé, come dice Kosline, esigenze cinematografiche

Se la prossima esigenza cinematografica é: l'elettricista che muore folgorato con i cavi elettrici come un bambino di 2 anni, mi sa che smetto di guardarlo
