1.000.000 di galassie da catalogare

Vorrei segnalare a tutti il sito http://www.galaxyzoo.org/, home page di un progetto che intende avvalersi di volontari per catalogare le numerosissime galassie rilevate dalla Sloan Digital Sky Survey (SDSS).
Contrariamente a quello che si potrebbe pensare, il metodo migliore per catalogare le galassie dal punto di vista morfologico, è quello di affidarsi all’occhio e al cervello umano, dotati di una flessibilità e di una capacità di elaborazione superiore a qualsiasi software. Sfortunatamente, le galassie dell’SDSS sono troppe perchè possano essere catalogate tutte dagli astronomi, così hanno deciso di chiedere l’aiuto del popolo di internet: dopo la registrazione ed un breve test, il sito mostra all’utente le immagini e questo dovrà catalogarle in una delle categorie disponibili (spirale destrorsa, spirale sinistrorsa, spirale di taglio, ellittica, galassie interagenti, stelle o altro). Ciascuna galassia ovviamente verrà catalogata da più utenti, per avere un responso più oggettivo.
Io penso che valga la pena aderire al progetto. :colonial:

La proposta sembra interessante … orsù ragazzuoli, fatevi sotto ! Io non ce la fò proprio con il tempo che mi resta a disposizione dovrò pur mangiare … :-#

Io ho iniziato a collaborare. Ogni appassionato di Battlestar Galactica degno di questo nome dovrebbe fare altrettanto.

Paolo Amoroso

So say we all. :slight_smile:

Fantastico!!! Mi sono classificato con 14 su 15!! Ed ora ho iniziato a lavorare!!! :smiley:/. E’ più divertente del SETI@home!!! Almeno qui sono io che scelgo ! :kissing_heart:

13 su 15…
Penso di aver promosso a galassia una stella…
Interessante, ma non credo che ci dedichero’ tantissimo tempo…

Mi sono iscritto oggi…14/15.
Il problema è che poi le galassie da analizzare sul serio sono molto più difficili…

15/15…
Evvaiiii!!

Quoto NGS, quelle da giudicare sono molto difficili!