Dati principali del lancio
|
|
Data di lancio |
1963-03-18 21:13:01 |
Esito lancio |
FALLITO |
Dettagli della missione
|
|
Nome |
KH-6 1 |
Tipo |
Governativo/Top Secret |
Orbita |
Orbita bassa terrestre (LEO) |
Centro e rampa di lancio
|
|
|
Nome |
Space Launch Complex 1W - Vandenberg Space Force Base, California, USA1 2
|
 |
Lanci dalla rampa |
56 |
|
Lanci dal Centro |
722 |
|
Atterraggi al Centro |
11 |
|
Lanciatore
|
|
Vettore |
Thor SLV-2A Agena D1 2
|
Costruttore |
McDonnell Douglas 1
|
Fornitore servizi di lancio |
United States Air Force 1 2
|
Primo volo |
1963-02-28 |
Numero stadi |
3 |
Altezza |
31,00 m |
Diametro |
2,44 m |
Peso al lancio |
67 t |
Spinta al decollo |
1.571 kN |
Capacità di carico |
LEO: - GTO: - |
Successi/Lanci totali |
57/61 (11 consecutivi) |
Ultimo aggiornamento: 2023-06-26T12:45:48 con AstronautiBOT 11 beta - Fonte: LaunchLibrary2 API
(Traduzione automatica) KH-6 (Keyhole 6, nome in codice Lanyard) è stato un primo tentativo di ottenere immagini a risoluzione più elevata, che ha volato solo una missione di successo nel 1963. Faceva parte del programma Corona.