Dati principali del lancio
|
|
Data di lancio |
1966-12-14 19:20:03 |
Esito lancio |
SUCCESSO |
Dettagli della missione
|
|
Nome |
Biosat 1 |
Tipo |
Biology |
Orbita |
Orbita bassa terrestre (LEO) |
Centro e rampa di lancio
|
|
|
Nome |
Space Launch Complex 17A - Cape Canaveral, Florida, USA1 2
|
 |
Lanci dalla rampa |
145 |
|
Lanci dal Centro |
893 |
|
Atterraggi al Centro |
34 |
|
Lanciatore
|
|
Vettore |
Thor Delta G1
|
Costruttore |
McDonnell Douglas 1
|
Fornitore servizi di lancio |
United States Air Force 1 2
|
Primo volo |
1966-12-14 |
Numero stadi |
3 |
Altezza |
30,00 m |
Diametro |
2,44 m |
Peso al lancio |
55 t |
Spinta al decollo |
765 kN |
Capacità di carico |
LEO: - GTO: - |
Successi/Lanci totali |
2/2 (2 consecutivi) |
Ultimo aggiornamento: 2023-06-26T11:18:55 con AstronautiBOT 11 beta - Fonte: LaunchLibrary2 API
(Traduzione automatica) Gli obiettivi del Biosatellite, alias Biosat, Bios (Satellite Biologico), erano di determinare gli effetti biologici dell’ambiente spaziale sui ritmi quotidiani degli organismi viventi e di ottenere e analizzare i dati disponibili sulle prestazioni in orbita del supporto vitale, controllo dell’altitudine, e altri sistemi di veicoli spaziali, compresa la strumentazione per la registrazione di dati biologici.