[1992-06-07] Delta 6920-10 | EUVE

Dati principali del lancio

Data di lancio 1992-06-07 16:40:00
Esito lancio SUCCESSO

Dettagli della missione

Nome EUVE
Tipo Scienze planetarie
Orbita Orbita bassa terrestre (LEO)

Centro e rampa di lancio

Nome Space Launch Complex 17A - Cape Canaveral, Florida, USA1 2 :us:
Lanci dalla rampa 145
Lanci dal Centro 893
Atterraggi al Centro 34

Lanciatore

Vettore Delta 6920-101
Costruttore McDonnell Douglas :us: 1
Fornitore servizi di lancio United States Air Force :us:1 2
Primo volo 1990-06-01
Numero stadi 3
Altezza 39,00 m
Diametro 2,44 m
Peso al lancio 219 t
Spinta al decollo 3.790 kN
Capacità di carico LEO: -
GTO: -
Successi/Lanci totali 2/2 (2 consecutivi)

Ultimo aggiornamento: 2023-06-26T00:54:39 con AstronautiBOT 11 beta - Fonte: LaunchLibrary2 API

1 Mi Piace

(Traduzione automatica) L’Extreme-Ultraviolet Explorer (EUVE) era un veicolo spaziale rotante progettato per ruotare attorno alla linea terra/sole. EUVE faceva parte della serie di veicoli spaziali Explorer della NASA e progettata per operare nella gamma dello spettro ultravioletto estremo (EUV), da 70 a 760 Angstrom. L’obiettivo di questo veicolo spaziale era quello di effettuare un’indagine a cielo aperto e, successivamente, un’indagine approfondita e osservazioni puntuali. Gli obiettivi scientifici includevano la scoperta e lo studio delle sorgenti UV che si irradiano in questa regione spettrale e l’analisi degli effetti del mezzo interstellare sulla radiazione di queste sorgenti.

1 Mi Piace