Dati principali del lancio
|
|
Data di lancio |
1995-07-07 16:23:34 |
Esito lancio |
SUCCESSO |
Dettagli della missione
|
|
Nome |
Helios 1A |
Tipo |
Governativo/Top Secret |
Orbita |
Orbita bassa terrestre (LEO) |
Centro e rampa di lancio
|
|
|
Nome |
Ariane Launch Area 2 - Kourou, Guiana Francese1 2
|
 |
Lanci dalla rampa |
119 |
|
Lanci dal Centro |
318 |
|
Atterraggi al Centro |
0 |
|
Lanciatore
|
|
Vettore |
Ariane 401 2
|
Costruttore |
Aérospatiale 1
|
Fornitore servizi di lancio |
Arianespace 1 2
|
Primo volo |
1990-01-22 |
Numero stadi |
2 |
Altezza |
55,60 m |
Diametro |
3,80 m |
Peso al lancio |
245 t |
Spinta al decollo |
2.720 kN |
Capacità di carico |
LEO: 4.600 kg GTO: 2.290 kg |
Successi/Lanci totali |
7/7 (7 consecutivi) |
Ultimo aggiornamento: 2023-06-25T23:56:17 con AstronautiBOT 11 beta - Fonte: LaunchLibrary2 API
(Traduzione automatica) Il programma Helios è il sistema di ricognizione ottica militare europeo costituito da un segmento spaziale e da un segmento terrestre, entrato in servizio nel 1995, finanziato congiuntamente dai governi francese, italiano e spagnolo. I satelliti di osservazione ottica Helios I, lanciati rispettivamente nel luglio 1995 e nel dicembre 1999, possono acquisire immagini ad alta risoluzione di qualsiasi punto del globo, con capacità di rivisitazione giornaliera.