Dati principali del lancio
|
|
Data di lancio |
1995-12-28 06:45:18 |
Esito lancio |
SUCCESSO |
Dettagli della missione
|
|
Nome |
IRS-1C & Skipper |
Tipo |
Scienze della Terra |
Orbita |
Orbita bassa terrestre (LEO) |
Centro e rampa di lancio
|
|
|
Nome |
31/6 - Cosmodromo di Baykonur, Repubblica del Kazakistan1 2
|
 |
Lanci dalla rampa |
408 |
|
Lanci dal Centro |
1541 |
|
Atterraggi al Centro |
0 |
|
Lanciatore
|
|
Vettore |
Molniya-M 2BL1
|
Costruttore |
Russian Space Forces 1
|
Fornitore servizi di lancio |
Progress Rocket Space Center 1 2
|
Primo volo |
1965-10-04 |
Numero stadi |
- |
Altezza |
- |
Diametro |
- |
Peso al lancio |
- |
Spinta al decollo |
- |
Capacità di carico |
LEO: - GTO: - |
Successi/Lanci totali |
259/272 (4 consecutivi) |
Ultimo aggiornamento: 2023-06-25T23:48:05 con AstronautiBOT 11 beta - Fonte: LaunchLibrary2 API
(Traduzione automatica) IRS 1C e 1D (Indian Remote Sensing Satellite) erano la seconda versione della serie di satelliti di telerilevamento all’avanguardia indigeni. Skipper era un progetto internazionale avviato da BMDO per misurare le emissioni UV dell’urto di prua dai corpi che rientrano a diverse velocità e altezze.