[1998-09-09] Zenit-2 11K77.05 | Globalstar 5, 7, 9 to 13, 16 to 18, 20, 21

Dati principali del lancio

Data di lancio 1998-09-09 20:29:00
Esito lancio FALLITO

Dettagli della missione

Nome Globalstar 5, 7, 9 to 13, 16 to 18, 20, 21
Tipo Telecomunicazioni
Orbita Orbita bassa terrestre (LEO)
Costellazione Globalstar
Lancio precedente Delta 7420-10C | Globalstar 6, 8, 14, 15
Lancio successivo Soyuz-U-PVB | Globalstar 23,36,38,40

Centro e rampa di lancio

Nome 45/1 - Cosmodromo di Baykonur, Repubblica del Kazakistan1 2 :kazakhstan:
Lanci dalla rampa 46
Lanci dal Centro 1533
Atterraggi al Centro 0

Lanciatore

Vettore Zenit-2 11K77.051 2
Costruttore Yuzhnoye Design Bureau :ukraine: 1 2
Fornitore servizi di lancio Russian Federal Space Agency (ROSCOSMOS) :ru:1 2
Primo volo 1998-09-09
Numero stadi 2
Altezza 57,00 m
Diametro 3,90 m
Peso al lancio 459 t
Spinta al decollo 7.259 kN
CapacitĂ  di carico LEO: -
GTO: -
Successi/Lanci totali 0/1 (0 consecutivi)

Ultimo aggiornamento: 2022-09-21T01:27:49 con AstronautiBOT 10 beta 5 - Fonte: LaunchLibrary2 API

1 Mi Piace

(Traduzione automatica) La rete globale di comunicazioni mobili Globalstar offre voce, dati e fax globali e digitali in tempo reale tramite una costellazione di 48 minisatelliti. La costellazione opera in un’orbita di 1410 km inclinata di 52 gradi e avrà anche 8 pezzi di ricambio. I satelliti sono stati costruiti da Space Systems Loral e Alenia Aerospazio a Roma, Italia.

1 Mi Piace