Dati principali del lancio
|
|
Data di lancio |
1999-01-03 20:21:10 |
Esito lancio |
SUCCESSO |
Dettagli della missione
|
|
Nome |
Marte Polar Lander |
Tipo |
Esplorazione robotica |
Orbita |
Orbita eliocentrica (Helio-N/A) |
Centro e rampa di lancio
|
|
|
Nome |
Space Launch Complex 17B - Cape Canaveral, Florida, USA1 2
|
 |
Lanci dalla rampa |
132 |
|
Lanci dal Centro |
893 |
|
Atterraggi al Centro |
34 |
|
Lanciatore
|
|
Vettore |
Delta 7425-9.51
|
Costruttore |
McDonnell Douglas 1
|
Fornitore servizi di lancio |
United States Air Force 1 2
|
Primo volo |
1998-12-11 |
Numero stadi |
4 |
Altezza |
39,00 m |
Diametro |
2,44 m |
Peso al lancio |
170 t |
Spinta al decollo |
3.020 kN |
CapacitĂ di carico |
LEO: - GTO: - |
Successi/Lanci totali |
3/3 (3 consecutivi) |
Ultimo aggiornamento: 2023-06-25T22:46:04 con AstronautiBOT 11 beta - Fonte: LaunchLibrary2 API
1 Mi Piace
(Traduzione automatica) Il Mars Polar Lander, noto anche come Mars Surveyor '98 Lander, era un lander robotico da 290 chilogrammi lanciato dalla NASA il 3 gennaio 1999 per studiare il suolo e il clima del Planum Australe, una regione vicino al polo sud su Marte. Faceva parte della missione Mars Surveyor '98. Il 3 dicembre 1999, tuttavia, dopo che la fase di discesa doveva essere completata, il lander non riuscì a ristabilire la comunicazione con la Terra. Un’analisi post mortem ha determinato che la causa più probabile dell’incidente era l’interruzione prematura dell’accensione del motore prima che il lander toccasse la superficie, facendolo colpire il pianeta ad alta velocità .
1 Mi Piace