[1999-03-15] Sojuz-U-PVB | Globalstar 22,37,41,46

Dati principali del lancio

Data di lancio 1999-03-15 03:06:00
Esito lancio SUCCESSO

Dettagli della missione

Nome Globalstar 22,37,41,46
Tipo Telecomunicazioni
Orbita Orbita bassa terrestre (LEO)
Costellazione Globalstar
Lancio precedente Soyuz-U-PVB | Globalstar 23,36,38,40
Lancio successivo Soyuz-U-PVB | Globalstar 19,42,44,45

Centro e rampa di lancio

Nome 1/5 - Cosmodromo di Baykonur, Repubblica del Kazakistan1 2 :kazakhstan:
Lanci dalla rampa 487
Lanci dal Centro 1541
Atterraggi al Centro 0

Lanciatore

Vettore Soyuz-U-PVB1 2
Costruttore Progress Rocket Space Center :ru: 1 2
Fornitore servizi di lancio Russian Federal Space Agency (ROSCOSMOS) :ru:1 2
Primo volo 1984-03-21
Numero stadi 2
Altezza 51,00 m
Diametro 3,00 m
Peso al lancio 313 t
Spinta al decollo -
Capacità di carico LEO: 6.900 kg
GTO: -
Successi/Lanci totali 72/74 (12 consecutivi)

Ultimo aggiornamento: 2023-06-25T22:43:31 con AstronautiBOT 11 beta - Fonte: LaunchLibrary2 API

1 Mi Piace

(Traduzione automatica) La rete globale di comunicazioni mobili Globalstar offre voce, dati e fax globali e digitali in tempo reale tramite una costellazione di 48 minisatelliti. La costellazione opera in un’orbita di 1410 km inclinata di 52 gradi e avrà anche 8 pezzi di ricambio. I satelliti sono stati costruiti da Space Systems Loral e Alenia Aerospazio a Roma, Italia.

1 Mi Piace