Dati principali del lancio
|
|
Data di lancio |
2001-10-18 18:51:26 |
Esito lancio |
SUCCESSO |
Dettagli della missione
|
|
Nome |
QuickBird 2 |
Tipo |
Scienze della Terra |
Orbita |
Orbita bassa terrestre (LEO) |
Centro e rampa di lancio
|
|
|
Nome |
Space Launch Complex 2W - Vandenberg SFB, CA, USA1 2
|
 |
Lanci dalla rampa |
94 |
|
Lanci dal Centro |
719 |
|
Atterraggi al Centro |
10 |
|
Lanciatore
|
|
Vettore |
Delta II 73201 2
|
Costruttore |
United Launch Alliance 1 2
|
Fornitore servizi di lancio |
United States Air Force 1 2
|
Primo volo |
1999-06-24 |
Numero stadi |
2 |
Altezza |
38,90 m |
Diametro |
2,44 m |
Peso al lancio |
168 t |
Spinta al decollo |
- |
Capacità di carico |
LEO: 2.800 kg GTO: - |
Successi/Lanci totali |
7/7 (7 consecutivi) |
Ultimo aggiornamento: 2023-05-21T13:50:20 con AstronautiBOT 10 beta 18d - Fonte: LaunchLibrary2 API
1 Mi Piace
(Traduzione automatica) Il satellite di imaging commerciale QuickBird era di proprietà di DigitalGlobe (ex EarthWatch) e utilizzava un bus Ball BCP2000 con una massa di lancio di 1028 kg e una massa a secco di circa 995 kg.
1 Mi Piace