Dati principali del lancio
|
|
Data di lancio |
2006-01-24 01:33:00 |
Esito lancio |
SUCCESSO |
Dettagli della missione
|
|
Nome |
Daichi |
Tipo |
Telecomunicazioni |
Orbita |
Orbita geostazionaria (Direct-GEO) |
Centro e rampa di lancio
|
|
|
Nome |
Yoshinobu Launch Complex - Tanegashima, Giappone1 2
|
 |
Lanci dalla rampa |
39 |
|
Lanci dal Centro |
84 |
|
Atterraggi al Centro |
0 |
|
Lanciatore
|
|
Vettore |
H-IIA 20221 2
|
Costruttore |
Mitsubishi Heavy Industries 1 2
|
Fornitore servizi di lancio |
Japan Aerospace Exploration Agency 1 2
|
Primo volo |
2005-02-26 |
Numero stadi |
2 |
Altezza |
53,00 m |
Diametro |
4,00 m |
Peso al lancio |
316 t |
Spinta al decollo |
- |
Capacità di carico |
LEO: - GTO: 4.500 kg |
Successi/Lanci totali |
3/3 (3 consecutivi) |
Ultimo aggiornamento: 2022-09-20T08:55:45 con AstronautiBOT 10 beta 5 - Fonte: LaunchLibrary2 API
1 Mi Piace
(Traduzione automatica) Un satellite geostazionario avanzato per il controllo del traffico aereo e l’osservazione meteorologica, in base a un contratto con l’Ufficio dell’aviazione civile e l’Agenzia meteorologica del Ministero dei trasporti giapponese.
1 Mi Piace