Dati principali del lancio
|
|
Data di lancio |
2006-05-24 22:11:00 |
Esito lancio |
SUCCESSO |
Dettagli della missione
|
|
Nome |
GOES 13 |
Tipo |
Scienze della Terra |
Orbita |
Orbita geostazionaria (Direct-GEO) |
Centro e rampa di lancio
|
|
|
Nome |
Space Launch Complex 37B - Cape Canaveral, Florida, USA1 2
|
 |
Lanci dalla rampa |
38 |
|
Lanci dal Centro |
871 |
|
Atterraggi al Centro |
32 |
|
Lanciatore
|
|
Vettore |
Delta IV M+(4,2) 1
|
Costruttore |
United Launch Alliance 1 2
|
Fornitore servizi di lancio |
United States Air Force 1 2
|
Primo volo |
- |
Numero stadi |
2 |
Altezza |
66,20 m |
Diametro |
5,00 m |
Peso al lancio |
292 t |
Spinta al decollo |
4.200 kN |
Capacità di carico |
LEO: 11.920 kg GTO: 6.270 kg |
Successi/Lanci totali |
15/15 (15 consecutivi) |
Ultimo aggiornamento: 2023-01-23T19:52:13 con AstronautiBOT 10 beta 15D - Fonte: LaunchLibrary2 API
1 Mi Piace
(Traduzione automatica) Nel gennaio 1998, Boeing Satellite Systems, Inc. (BSS), di El Segundo, California, si è aggiudicata un contratto dal Goddard Space Flight Center della NASA a Greenbelt, Md. Il contratto include la progettazione, la produzione, l’integrazione e il lancio di due geostazionari Satelliti ambientali operativi, GOES N e GOES O, con opzioni per GOES P e GOES Q. Il programma GOES è finanziato e gestito dalla National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA).
1 Mi Piace