Dati principali del lancio
|
|
Data di lancio |
2006-07-04 18:37:55 |
Esito lancio |
SUCCESSO |
Dettagli della missione
|
|
Nome |
STS-121 |
Tipo |
Esplorazione umana |
Orbita |
Orbita bassa terrestre (LEO) |
Veicolo spaziale
|
|
Nome |
Space Shuttle Discovery
|
Seriale |
OV-103 |
Destinazione |
International Space Station |
Configurazione |
Space Shuttle |
Trasporto equipaggi |
Sì |
Dimensioni |
altezza 56,10 m diametro 8,70 m |
Numero passeggeri |
Fino a 7 persone |
Capacità di carico |
27.500 kg |
Equipaggio
Centro e rampa di lancio
|
|
|
Nome |
Launch Complex 39B - Kennedy Space Center, Florida, USA1 2
|
 |
Lanci dalla rampa |
57 |
|
Lanci dal Centro |
207 |
|
Atterraggi al Centro |
0 |
|
Lanciatore
|
|
Vettore |
Space Shuttle Discovery OV-1031
|
Costruttore |
United Space Alliance 1 2
|
Fornitore servizi di lancio |
United Space Alliance 1 2
|
Primo volo |
1984-08-30 |
Numero stadi |
3 |
Altezza |
38,10 m |
Diametro |
8,40 m |
Peso al lancio |
2.040 t |
Spinta al decollo |
28.200 kN |
Capacità di carico |
LEO: 24.400 kg GTO: 0 kg |
Successi/Lanci totali |
38/38 (38 consecutivi) |
Video
STS-121 Fourth of July fireworks spectacular. July 4, 2006.
Patch di missione
Ultimo aggiornamento: 2022-09-20T08:55:05 con AstronautiBOT 10 beta 5 - Fonte: LaunchLibrary2 API
STS-121 è stata una missione dello Space Shuttle Discovery della NASA verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
L’obiettivo principale della missione era mettere alla prova le nuove tecniche di riparazione introdotte dopo l’incidente della missione STS-107/Columbia del 2003 oltre che trasportare sulla stazione rifornimenti ed equipaggiamenti. Lo shuttle ha anche portato sulla ISS l’astronauta ESA di nazionalità tedesca Thomas Reiter, rimasto poi a bordo come membro di Expedition 13.