Poco pubblicizzato anche il landing del primo stadio, ma abbiamo trovato un video.
stavolta gli è andata bene
Si sa quale è la data di arrivo delle sonde in L 2?
Dovrebbero metterci una decina di giorni. Mi ricordo di averlo letto da qualche parte, ma non mi ricordo dove, quindi vado a memoria, sorry…
Scientific American dice:
The outbound trip will take a little over a week, although Queqiao will only reach its final orbit two months from now.
Buon viaggio! Qiao qiao!
Sto provando ad ascoltare Longjang 1 e 2, su 435.400, 435.425, 436.400 e 436.425, finora senza risultato. Ho cercato in giro, ma non vedo notizie di ascolti. Qualcuno ha info di segnali ricevuti?
No, ma qualcuno ha trovato Quequiao…
E qualcuno li ha ricevuti. Ora so che trasmettono per 16 secondi ogni 5 minuti… intensifico gli sforzi
Come dice Emily, per sapere qualcosa di più su Queqiao sarà il caso di seguire Andrew Jones:
che ha scritto un bell’articolo sulla sua posizione ad oggi e sulle manovre: https://gbtimes.com/queqiao-update-tracking-the-change-4-relay-satellite-on-its-way-to-the-moon
Bene. Ho fatto parecchie ore di ascolto sulle frequenze indicate da https://amsat-uk.org/2018/05/19/dslwp-satellites-lunar-orbit/ per i due Longjang senza alcun esito. Mi aspettavo almeno di vedere una traccia, anche se non di avere un s/n sufficiente per demodulare, ma non ho trovato nulla.
Sono entrati in orbita lunare.
Ehm… potrebbe esserci un problema con un Longjiang
“Siamo arrivati?” (cit.)
Intanto ho trovato il feed twitter dell’agenzia spaziale araba (KACST); l’Arabia Saudita ha fornito la telecamera a bordo del satellite, che pare avrà una risoluzione di 30m al perigeo di 300 km e 880 metri (non 88 come dicono loro…) allapogeo di 9000 km…
https://twitter.com/kacst
…e questo è un esempio delle sue riprese:
https://www.weibo.com/ttarticle/p/show?id=2309351000144250874183590898
E’ la prima foto trasmessa sulla Terra dalla sonda?
quando il caso dice la combinazione, prima foto con l’Arabia Saudita ben al centro dell’inquadratura
Almeno è una delle prime foto divulgate oggi, nel corso di una conferenza stampa congiunta (arabo-cinese) a Pechino. Longjiang n. 2 è entrata in orbita lunare il 25 maggio e il 28 maggio è stata accesa la camera saudita. Quindi potrebbe essere una delle foto scattate in quell’occasione.
http://www.spaceflightfans.cn/33102.html
Altra immagine in cui l’Arabia è meno in evidenza e si vede un po’ più di Luna
EDIT (dopo aver verificato la traduzione cinese). Mentre Longjiang n. 1 ha fallito l’entrata in orbita, Longjiang n. 2 e entrato in un’orbita lunare un po’ ellittica con pericinzio a 350 km e apocinzio a 13,700 km (erano secoli che aspettavo un’occasione per parlare di pericinzio ).