Soyuz MS-09 begins expedition 56 by carrying Roscosmos cosmonaut Sergey Prokopyev, ESA astronaut Alexander Gerst and NASA astronaut Serena Auñón-Chancellor to the International Space Station. After launching from the Baikonur Cosmodrome in Kazakhstan, they will rendezvous to the station where they will remain for their 6 month stay.
In attesa del thread ufficiale dell’Expedition 56, ricordiamoci che domani (06/06) alle 13.12.41 decollerà dal pad 1/5 di Baikonur la Soyuz MS-09 con a bordo Sergei Prokopyev (Roscosmos), Serena Auñón-Chancellor (NASA - twitter: @AstroSerena) e Alexander Gerst (ESA - twitter: @Astro_Alex).
Eccoli durante la conferenza stampa di ieri (05/06):
Nell’attesa del lancio, tutte le foto della preparazione dell’equipaggio, a cominciare dalle esercitazioni a Star City fino all’arrivo a Baikonur, sono disponibili qui a cura di Roscosmos:
Per la prima volta c’erano immagini esterne della soyuz in volo.
Lo staging del terzo stadio è stato molto bello!
Ma per farlo hanno sacrificato, dopo la separazione dell’ogiva, le immagini interne.
Si tratta di un problema di meccanica orbitale. Il rendezvous veloce richiede una particolare posizione della stazione al momento del lancio (e ancor più esigente sarà quello velocissimo in due orbite che si implementerà in futuro). L’avvicinamento in due giorni invece è più flessibile e si può effettuare in molte più occasioni.
Secondo Anatoly Zak l’integrazione della telecamera non risponderebbe ad esigenze estetiche, ma farebbe parte di nuove misure decise a seguito dei problemi incontrati in passato nella separazione del terzo stadio nei Soyuz unmanned: http://russianspaceweb.com/soyuz-ms-09.html
Alexander Gerst diventa il primo astronauta del gruppo Shenanigans ad effettuare il suo secondo volo così come Prokopiev diventa il primo del suo gruppo (selezionato nel 2010) ad andare nello spazio. Con il lancio di Serena Aunón, Jeanette Epps diventa l’unico astronauta del gruppo NASA 20 (Chumps) a non aver ancora effettuato una missione spaziale.
Lancio assolutamente inedito quello di oggi. Non era infatti mai successo che astronauti sia americani che russi fossero imbarcati su un veicolo spaziale dove l’unico membro di equipaggio con precedenti esperienze spaziali non fosse né russo né americano! Grandissimo privilegio quindi per Alexander Gerst.
I tre astronauti lanciati oggi sono quasi coetanei essendoci solo 1,2 anni di differenza fra il più giovane (Gerst) ed il meno giovane (Prokopiev). Per trovare un lancio con una differenza d’età inferiore fra i membri di equipaggio bisogna tornare al 2008 dove a bordo della Shenzhou 7 ci furono tre astronauti separati da appena 25 giorni (!!).