C’è questo tool che li traccia:
https://spacex.niwax.de/
Un esperimento, fatto in casa
Sempre a proposito di booster, quello di oggi è stato il terzo atterraggio di B1049 su OCISLY. Nessun primo stadio era mai atterrato così tante volte su OCISLY ed anche in generale nella stessa piattaforma di atterraggio.
Il B1049 conferma inoltre la tendenza già evidenziata con B1048 riguardo ai giorni fra un riutilizzo ed il successivo per questi booster che hanno effettuato 4 lanci. All’aumento dei riutilizzi aumentano anche i giorni che passano fra uno e l’altro.
Booster in vista.
Booster entrato in porto.
Questa volta vengono ripiegate le gambe anche su un booster precedente a B1056🤔
Primo stadio sdraiato.
Per la cronaca, una delle quattro gambe è stata rimossa anziché ripiegata.
https://twitter.com/John_Winkopp/status/1216423094237237254?s=20
Le gambe ripiegate sono solo due.
Nuovo articolo di Marco Carrara pubblicato su AstronautiNEWS.it
Questo gruppo di satelliti del 2° lancio ha completato il dispiegamento su 3 orbite. 20 satelliti ognuna. La “pecora nera” è nel gruppo che occupa l’orbita più alta.
messo adesso su Twitter, ma penso si riferisca a questo lancio