Dati principali del lancio
Data di lancio
2020-05-05 10:00:27
Finestra di lancio
Durata: 04:00:00 Da 2020-05-05 10:00:00 a 2020-05-05 14:00:00
Esito lancio
SUCCESSO
Dettagli della missione
Nome
Volo inaugurale
Tipo
Volo di test
Orbita
-
Centro e rampa di lancio
Nome
Wenchang - Centro di lancio satelliti di Wenchang, Repubblica Popolare Cinese1 2
Lanci dalla rampa
16
Lanci dal Centro
22
Atterraggi al Centro
0
Lanciatore
Vettore
Long March 5B 1
Costruttore
China Aerospace Science and Technology Corporation 1 2
Fornitore servizi di lancio
China Aerospace Science and Technology Corporation 1 2
Primo volo
2020-05-05
Numero stadi
1
Altezza
53,66 m
Diametro
5,00 m
Peso al lancio
837 t
Spinta al decollo
10.565 kN
Capacità di carico
LEO: 25.000 kg GTO: -
Successi/Lanci totali
4/4 (4 consecutivi)
Video
https://www.douyu.com/3106691
Variazioni data di lancio
Vedi il dettaglio
Data
Δ
NET April 30, 2020 12:00:00 AM
originale
NET April 30, 2020 10:00:00 PM
22 ore
NET May 5, 2020 12:00:00 AM
4 giorni
NET May 5, 2020 10:00:00 AM
10 ore
Ultimo aggiornamento: 2023-03-25T13:17:16 con AstronautiBOT 10 beta 15D - Fonte: LaunchLibrary2 API
Primo lancio del nuovo razzo Lunga Marcia 5B, che verrà successivamente utilizzato per portare in orbita i moduli della nuova stazione spaziale cinese. In questo lancio verrà testata una navicella di nuova generazione per portare in orbita equipaggi.
Lupin
3 Aprile 2020, 9:01am
3
Ecco il razzo, ormai in avanzata fase di preparazione al lancio.
3 Mi Piace
Qualcuno sa se “l’Orion cinese” che fa da payload ha un nome ?
Va notato che è il volo inaugurale (o meglio il volo di test), sia per il vettore che per il carico …
Lupin
3 Aprile 2020, 10:03pm
5
Data di lancio aggiornata!
Da 2020-04-30 02:00:00 a Inizio maggio 2020
Data di lancio aggiornata!
Da 2020-05-01 02:00:00 a 2020-05-05 02:00:00 CEST
1 Mi Piace
Data di lancio aggiornata!
Da 2020-05-05 02:00:00 a 2020-05-05 12:00:00 CEST
Qualche informazione sulla capsula senza nome sulla pagina Wikipedia: new-generation crewed spacecraft .
E qualcosa di più nella versione deutsch dove si legge che, a differenza della Shenzhou , avrà un sistema radio in grado di mantenere le comunicazioni anche durante le fase “ionizzante” del rientro.
3 Mi Piace
ignoranza mia, ma è una tecnologia già in uso altrove?
Si potrebbe usare un sistema di satelliti simili agli americani TDRS come faceva lo Shuttle.
Lo shuttle però aveva le antenne “lontane” dal flusso di plasma viste le sue dimensioni
Interessante capire dove le metteranno
Immagini del vettore in previsione di lancio per domani.
https://m.weibo.cn/status/J0oHOb6Ei?jumpfrom=weibocom
Le traduzioni di Google (soprattutto quelle dei commenti) sono puro spasso.
1 Mi Piace
Lupin
5 Maggio 2020, 4:31am
15
In corso il riempimento dei serbatoi.
2 Mi Piace
Diretta (con tutti i se e i ma del caso) qui:
Dalle ore 12.00
5 Mi Piace
Partito!!!
(la diretta più piccola in alto è quella dello static di SN4)
6 Mi Piace
Il mio cinese non è un granché…
Cosa dicono ?
aricchi:
Cosa dicono ?
Ho 13 anni… Non so manco l’italiano
11 Mi Piace