Data di lancio aggiornata!
Da 2019-09-01 02:00:00 a 2020-04-01 02:00:00 CEST
1 Mi Piace
First batch of remote sensing satellites for Satellogic’s constellation.
1 Mi Piace
Data di lancio aggiornata!
Da 2020-04-01 02:00:00 a Inizio luglio 2020
1 Mi Piace
Data di lancio aggiornata!
Da 2020-07-01T00:00:00Z a 2020-07-15T00:00:00Z
1 Mi Piace
Data di lancio aggiornata!
Da July 15, 2020 12:00:00 AM a July 31, 2020 12:00:00 AM
1 Mi Piace
Data di lancio aggiornata!
Da July 31, 2020 12:00:00 AM a September 30, 2020 12:00:00 AM
1 Mi Piace
Data di lancio aggiornata!
Da September 30, 2020 12:00:00 AM a October 15, 2020 12:00:00 AM
1 Mi Piace
Eccolo qui tutti in fila pronti per essere lanciati.
Oddio, tutti… Ne ho contati solo 10, però…
3 Mi Piace
I nomi dei satelliti sono dedicati a scienziate. Continuo a contarne solo 10 però…
2 Mi Piace
Data di lancio aggiornata!
Da October 15, 2020 12:00:00 AM a October 31, 2020 12:00:00 AM
1 Mi Piace
Rinvio dovuto alla riorganizzazione di alcuni eventi al complesso di lancio. Data ancora da confermare.
Data di lancio aggiornata!
Da October 31, 2020 12:00:00 AM a November 6, 2020 12:00:00 AM
1 Mi Piace
Data di lancio aggiornata!
Da November 6, 2020 12:00:00 AM a November 6, 2020 3:18:50 AM
1 Mi Piace
Lupin
6 Novembre 2020, 5:42am
22
Pare proprio che i satelliti siano 10.
Più altri tre.
1 Mi Piace
Lupin
6 Novembre 2020, 12:30pm
25
Video del lancio e delle attività precedenti.
2 Mi Piace
Nuovo articolo di Gianmarco Vespia pubblicato su AstronautiNEWS.it
4 Mi Piace
A bordo di uno di questi satelliti, Beihang SAT-1, c’era un nuovo propulsore sperimentale, per poter effettuare il decadimento orbitale al termine delle operazioni anche per i cubesat.
Il test è stato un successo, il satellite ha abbassato l’orbita di 700 metri.
French startup ThrustMe has performed the first on-orbit tests of an innovative iodine-fueled electric propulsion system, proving its ability to change a CubeSat’s orbit.
Est. reading time: 4 minutes
3 Mi Piace
Anche Tianyan-5, il satellite di test della tecnologia 6G nello spazio, è riuscito a fotografare la nave incastrata a Suez:
Immagine presa da https://mp.weixin.qq.com/s?__biz=MzI3MjkxMzE1Nw==&mid=2247486887&idx=1&sn=eba93236248ffa44ee44ac34b2d3835e&chksm=eb2a0bcddc5d82db4c71126ff25881634a33374a960f833c9fefd13dc5252b11eac5eb5232d7&scene=0&xtrack=1#rd
Tutto sommato è un satellite molto piccolo, 70 kg, per riuscire a effettuare riprese del genere, e non è nemmeno il suo compito principale.
3 Mi Piace