Video del rollout.
il lancio è “GO”
https://blogs.nasa.gov/northropgrumman/2021/02/20/l-minus-30-minutes-poll-go-for-launch/
T-5 minuti
Ero interessato anche alla chat, c’era uno spam di bandiere venete se guardi bene😂
Per screenshot che valga la pena postare, ti consiglio di provare a seguire questa guida o screenshottare lo schermo intero come suggerito da @astroTommyS che ormai e’ un drago.
Ops😶 la prossima volta userò lo schermo intero
Edit: ho tagliato via i bordi, così va bene?
@sbob Sni o solo Ni se preferisci.
Sicuramente meglio di prima, ma comunque non è ritagliato perfettamente e screenshottando il telefono in orizzontale abbassi la qualità.
Puoi fare screenshot a schermo intero se hai un telefono in 16:9 e caricare. Se hai un telefono 21:9 occorre che poi tu lo ritagli usando il filtro apposito “16:9” della galleria.
Ok capito
Ma dai! Lo sapevamo?
Sapevo che le Cygnus spesso rilasciano cubesat, ma il secondo stadio!?
Nessuno si fuma i mission kit di NG
Launching aboard Antares with Cygnus will be 30 ThinSats as pah of a STEM outreach program for grades 4-12 by the Virginia Commercial Space Flight Authority.
Qui si aggiunge:
These satellites were built by students from 70 schools located in 9 states (Arizona, Connecticut, Florida, Kentucky, Maryland, North Carolina, South Carolina, Virginia, and West Virginia).
Notizie sul progetto educativo (con elenco dei satelliti) qui:
Nuovo articolo di Vincenzo Chichi pubblicato su AstronautiNEWS.it
Katherine Johnson stabilisce il nuovo record per massa utile portata sulla ISS tramite una Cygnus. Con i suoi 3.810 kg supera infatti i 3.729 di Alan Bean (NG-12).
Il pdf che ho postato sopra riporta 3,729 kg anche per NG-15. Ci sono stati degli aggiornamenti?
Avevo notato che c’era una discrepanza tra i press-kit forniti da NASA (3.810 kg) e Northrop Grumman (3.729 kg). Un po’ di margine per eccesso/difetto c’è sempre, sono pur sempre valori indicativi e soggetti a variazioni.
Tieni conto che ci sono due satelliti governativi classificati e altri di cui si sta apprendendo ora della loro presenza.
Mi fa sorridere leggere - approssimativamente 3.729 kg. Approssimativamente sarebbero 3.700 kg ma se mi mettono un dettaglio fino al kg non è più una approssimazione.
Da un punto di vista linguistico, invece da un punto di vista scientifico è sempre un’approssimazione