Io non ricordo se alla fine qualcuno aveva fatto vedere il bagno della Dragon… In ogni caso grazie a Thomas ora c’è una nuova foto. Nella versione HD si vede bene anche il simbolo
Hmmm…concettualmente simile alla toilette della Soyuz.
In questa foto si vede il coperchio chiuso della toilette sopra il portello della capsula:
Nella Soyuz almeno si può chiudere il portello che separa CM da OM, qui di parla di una tendina.
Invece se non sbaglio Orion ne ha uno più decente ricavato nella parte bassa della struttura e con tanto di porta
ok lo spazio e tutto quanto ma spendere quel che costerà un volo turistico…non lo so… è proprio sacrificata
L’aspiratore dell’urina ha una prolunga* che permette di usarlo anche sul fondo della capsula: alle spalle e non di fronte alla platea di sedie (che, forse complice l’appiattimento della fotografia, sembra un po’ disturbante)
(*: credo che l’abbiano pensata per poter usare la toilette tra l’ammaraggio e l’uscita quando toilette rimane sul soffitto)
Non saprei dire se vale anche per la pupu
B1061.2 è arrivato al porto.
Ecco la fase di rientro
Il Falcon9 B1061, che ha compiuto le missioni crew1 e crew2, è ora ormeggiato alla banchina, al calare delle luci della sera.
La Starship porterà un netto miglioramento anche da questo punto di vista…
È come passare dagli aerei dei primi pionieri a un moderno aereo di linea.
O come attraversare il Mediterraneo in una nave da crociera invece che su un barcone
Non si può pensare che una cosa del genere non trasformi radicalmente il settore
Forse, ma restiamo in tema qui per favore
Nuovo articolo di Vincenzo Chichi pubblicato su AstronautiNEWS.it.
Forse c’è un errore nel fatto che i voli con equipaggio sono stati 3 inclusa la demo e non 2?
Grazie @gp1nick per la segnalazione. Il “problema” è stato sistemato, c’è stato un errore di trascrizione. Hai ragione che i voli con equipaggio sono stati tre, tuttavia ho considerato Demo-2 di Bob Behnken e Doug Hurley come volo di prova e per questo non l’ho tenuto in considerazione. L’intento era quello di dare una diversa sfumatura di significato al periodola anche alla luce di quanto detto nella frase precedente. Grazie ancora!
Avevo immaginato che fosse quello il motivo! Ottimo articolo
Ogni volta che un equipaggio parte, al Mission Control arriva un bouquet dalla famiglia Shelton. La tradizione si data al ritorno al volo dello Shuttle dopo l’incidente del Columbia, quando il primo bouquet comparve all’interno della stanza. Nel corso degli anni la famiglia Shelton ha inviato più di 100 mazzi: qui potete leggere un articolo per il centesimo lancio (e mazzo di rose)
Gambe richiuse e stadio sdraiato.