Un gruppo di altri 52 satelliti per la costellazione Starlink di SpaceX, creata con lo scopo di portare connessione veloce e a bassa latenza in tutto il mondo, in particolare nelle zone rurali e poco fornite.
A bordo sono presnenti il satellite Tyvak-0130 e un satellite SAR di Capella Space.
Uscite le hazardous area, che mostrano un downrange di 633 km per il booster e di 702 per i fairing a causa probabilmente dei satelliti Capella che verranno lanciati in rideshare.Qui è disponibile la mappa con le informazioni. Solito profilo a doppia accensione del secondo stadio e solito rientro a sud dell’Australia.
Confermati a bordo i 52 satelliti Starlink, un satellite SAR di Capella e Tyvak-0130. Si monitora anche la zona di recupero per via del meteo. Dal sito di SpaceX si conferma B1058, che in meno di un anno, dall’esordio con il volo di Bob&Doug, ha effettuato 8 voli (incluso questo), cioè uno ogni 45 giorni circa.
L’atterraggio è previsto su OCISLY (non abbiamo ancora documentato la partenza, ma credo sia già partita, mancando solo due giorni al lancio). Un fairing ha volato su SXM-7 e l’altro su NROL-108.
Dalla timeline disponibile il rilascio degli Starlink avverrà un po’ più tardi del solito, a T+01:38:10, mentre a T+56:53 si scangerà Tyvak-0130 e a 1:00:23 il satellite di Capella.
Perdonate la ripetitività … ma io ancora adesso rimango di sasso a vedere un mammadrone di 40 metri tornare dalla linea di Karman o quasi, e centrare al centimetro una zattera nell’oceano … sempre pazzesco …
In questo lancio l’altitudine di rilascio dei satellititi Starlink è più alta a causa dei due payload secondari: useranno quindi i motori a kripton per abbassare la quota operativa e inserirsi nel guscio corretto.
L’orbita prima di SES-2 era di circa 180km x 570 km. Dopo la seconda accensione del motore del secondo stadio (di 3 secondi) è diventata 560 x 570, mentre la quota operativa degli Starlink è 550.
5 lanci in 23 giorni (precedente 28 giorni)
10 lanci in 73 giorni (precedente 74 giorni)
B1058 stabilisce 5 nuovi record di riutilizzo.
3 lanci in 66 giorni (precedente 73 giorni dello stesso B1058)
5 lanci in 160 giorni (precedente 183 giorni dello stesso B1058)
6 lanci in 221 giorni (precedente 238 giorni di B1060)
7 lanci in 299 giorni (precedente 302 giorni di B1060)
8 lanci in 350 giorni (precedente 466 giorni di B1051)