Pensavo fosse un errore di battitura e invece no! Dunque la NASA ha effettivamente deciso di affidare il ruolo di comandante a Raja Chari, un astronauta senza alcuna esperienza pregressa nello spazio. Era dai tempi della missione dello Skylab 4 (16 novembre 1973 → 8 febbraio 1974) e con Gerald Carr che non capitava.
Ad essere precisi è giusto menzionare Joe Engle, comandante della missione STS-2 dello Space Shuttle. E’ vero si trattava della sua prima missione nello spazio, ma in precedenza aveva oltrepassato la quota di 80 km con un aereo X-15, ottenendo il cosiddetto distintivo di astronauta degli Stati Uniti. Vi ricordo che l’Aeronautica degli Stati Stati pone il “confine” immaginario dello spazio a 50 miglia (80 chilometri) dalla superficie terrestre, mentre a livello internazionale, NASA compresa, è posto ad una altitudine di 100 chilometri.