[2022-04-08] Falcon 9 Block 5 | Axiom Space Mission 1

Il portello è stato riaperto nuovamente per controlli

@McHammer non sono sicuro cosa stai guardando… il live youtube è a T-24minuti, gli screenshot che posti sembrano essere un’ora indietro.
Mi sto perdendo qualcosa?

4 Mi Piace

Sto postando, in ritardo, quanto man mano ho raccolto dalla live di SpaceX

5 minuti al decollo

4 Mi Piace

Avvio del distacco della torre di lancio

3 Mi Piace

Decollo!!!

3 Mi Piace

Comunque vada, il pad per il lancio di Samantha è libero :smile:

5 Mi Piace

MECO, Separazione del primo stadio

4 Mi Piace

Il booster del primo stadio si sta dirigendo all’appuntamento con la droneship

4 Mi Piace

Dragon separation

4 Mi Piace

Bellissime le immagini del rientro del primo stadio. Forse per la prima volta le telecamere del Falcon e della Droneship (ASOG) non hanno avuto perdite di segnale e si sono viste bene tutte le fasi dell’atterraggio. :slightly_smiling_face:

4 Mi Piace

Ho due domande.

  1. La decelerazione prima di Max Q a cosa serve?
  2. Cosa sono queste cose che si muovono nel secondo stadio?
  1. Per rendere il maxQ un po’ meno max
  2. LOX ghiacciato
4 Mi Piace

Non è tanto il muro del suono, quanto la pressione dinamica.
Ovviamente la densita’ dell’aria e’ massima al suolo, ma al suolo il vettore si muove appena, dunque ha poco “vento” in faccia.
Salendo la velocità cresce molto velocemente, la pressione atmosferica diminuisce, e c’e’ un momento un cui la pressione dinamica (funzione della densità dell’aria e della velocità del mezzo) è al massimo. MaxQ. Da lì in poi la velocità continua ad aumentare, ma la pressione cala fino ad arrivare al “vuoto” dello spazio, per cui la pressione dinamica diminuisce.

11 Mi Piace

Michael Lopez Alegria effettua il suo quinto lancio all’età di 63,9 anni. Prima di lui il meno giovane ad effettuare il quinto lancio è stato Fyodor Yurchikhin a 58,3 anni. Lo effettua inoltre 5.681 giorni dopo il precedente. Solamente Valery Ryumin (6.628 giorni) e John Glenn (13.400 giorni) hanno atteso più tempo fra due lanci consecutivi.

Larry Connor effettua il suo primo lancio orbitale all’età di 72,3 anni diventando il rookie meno giovane della storia. Il precedente record era di Dennis Tito con 60,7 anni. Tra l’altro Tito è stato battuto anche da Eytan Stibbe che di anni ne ha 64,2.

Sempre a proposito di “vecchietti” in orbita, Larry Connor, Eytan Stibbe e Michael Lopez-Alegria sono i nuovi detentori del secondo, terzo e quarto posto assoluti come età superati solo dai 77,3 anni di John Glenn.

Un equipaggio del genere non poteva che stabilire il nuovo record assoluto per l’età media più alta al lancio, con 63,3 anni. Il record precedente era costituito dai 55,9 anni della Soyuz TMA-7 (Valery Tokarev, William McArthur e Gregory Olsen).

Per la seconda volta nella storia (la prima fu nel settembre dello scorso anno) ci sono 14 persone contemporaneamente in orbita.

8 Mi Piace

E dimenticavo forse la cosa più importante. Per la prima volta nella storia ci sono in orbita persone di sei nazionalità diverse (Cina, USA, Germania, Russia, Canada e Israele).

7 Mi Piace

SpaceX festeggia il lancio orbitale riuscito numero 150.

Endeavour diventa la prima Crew Dragon a volare tre volte, 678 giorni dopo la prima.

Per la prima volta un primo stadio al suo quinto volo viene utilizzato per portare in orbita un equipaggio.

9 Mi Piace

Tutto procede Nominal.

4 Mi Piace

Solo per vostra curiosità: la poesia che ha recitato Stibbe

3 Mi Piace

Collegamento dall’orbita.