Si tratta del secondo test di volo senza equipaggio per Starliner. Il nuovo OFT permetterà a Boeing di dimostrare che la capsula è pronta e che sono state implementate le correzioni ai problemi che erano stati trovati nel primo test di volo (OFT-1).
Il parere di Chris Ferguson…
in vista del prossimo (secondo) volo di test, Boeing continua a testare i paracadute di Starliner, anche in condizioni di lancio abortito
Lancio ritardato di 61 giorni, a NET December 1, 2020 12:00:00 AM
Nuovo articolo di Marco Zambianchi pubblicato su AstronautiNEWS.it
Da parte di NASA c’è qualche dubbio che Boeing riesca veramente a lanciare a dicembre, l’azienda committente invece è conscia delle difficoltà ma fiduciosa.
Forse che forse nel 2020 per un pelo
Sul muso di Starliner è cresciuto un coperchio! Non so sarà presente o meno già su questa missione o sarà una modifica futura.
Le immagini provengono dall’evento virtuale della Boeing per l’IAC: https://boeingvirtual.events/IAC2020/

E qua una versione in HD:
Fa parte delle migliorie aggiuntive che abbiamo illustrato nel nostro articolo di qualche tempo fa…
Non so se questo sia il posto migliore dove mettere questa news:
Suona un po’ come ammissione del fatto che il metodo di sviluppo del software usato da SpaceX probabilmente è migliore di quello usato da Boeing finora…
Lancio ritardato di 61 giorni, a NET January 31, 2021 12:00:00 AM
oltre 12 mesi di ritardo derivati dal fallimento (parziale o totale, fate voi) del primo test nel dicembre 2019
E’ un colpo che certamente non possono sbagliare…
Per la cronaca, se la data sarà rispettata, nel 50° anniversario del lancio di Apollo 14, che segno il ritorno di un’equipaggio umano sulla Luna.
Se lo sbagliano è l’ultimo errore che commettono.
Visita virtuale alla fabbrica delle CST-100 Starliner.
in preparazione del secondo volo di test di Starliner, Boeing ha effettuato 6 lanci da pallone per verificare l’affidabilità dei paracadute della capsula
Francamente mi stupisce…
Non conosco i dettagli dello sviluppo e non so se questi test fossero programmati da prima del “parziale” fallimento dell’orbital flight test… e faccio ammenda, ma sembra che stiano iniziando tutto dall’inizio.
Magari è solamente una mia suggestione
mah…
Mah, le grosse aziende si ‘rubano’ i migliori dipendenti tra loro da sempre.
Non penso che questa nuova assunzione avrà alcun impatto (se non mediatico).
Arrivando a novembre, con un test programmato a gennaio, avrà ben poca opportunità di metter mano sul s/w e far modificare alcunché.