La capsula è ancora ferma. Intanto c’è stato un altro passaggio visibile. A occhio nudo ormai indistinguibile Starliner dalla Stazione, mentre con i giusti strumenti…
Ancora in hold a 200 m in attesa del go per entrare nella keep out sphere. I team stanno ancora elaborando dati e risolvendo alcune problematiche minori. Mi sono distratto un attimo, non ho capito bene di che si tratta. Da twitter mi pare di aver capito ancora problemi con un’antenna (?). Qualcuno ha seguito meglio?
Oltre a qualche glitch di comunicazione c’è anche uno sfasamento fra la posizione dello Starliner e quello che dice il software, se ho capito bene.
I team hanno concluso che è possibile continuare nonostante questo sfasamento.
Starliner è entrata nella keep out sphere e si sta muovendo. Prossimo stop a 90 m dalla stazione.
Se ho capito bene, lo Starliner dovrebbe essere dove c’è la T verde dentro il cerchio, ma non è lì. E’ più in basso a destra, si vedono le lucine.
Ma va bene così, sono tranquilli.
Edit: è un glitch del software, non della posizione della capsula.
Esatto. Ho capito che finché è dentro al cerchio verde non ci sono problemi. Però se è un problema del software la capsula è esattamente dove deve trovarsi.
Lo stop a 90 m era pensato per attendere condizioni di luce migliori (credo per il sistema VESTA), ma c’è già luce sufficiente per cui si procede fino al punto hold a 10 m.
Sapete se è previsto un test di reboost con lo Starliner?
Non credo. Ma molti hanno chiesto la stessa cosa sull’hashtag #asknasa
Aspettano la prossima orbita per il docking.
2022-05-20T23:50:00Z ci sarà il burn finale, Final Approach Initiation Burn, e poi dopo si attracca. Ancora non sanno l’orario preciso.
E’ per via dell’illuminazione, sono alle fine della finestra valida per una buona illuminazione, quindi aspettano la prossima.
Il nuovo T-0 per il Final Approach Initiation Burn (l’accensione dei thruster per il docking) è alle 01:53 CEST, con attracco definitivo previsto alle 01:57. Il tutto con 43 minuti di margine.
Quando accendeva i thruster si vedevano queste due alette muoversi.
Hanno detto che sono resti delle coperture (ring covers) che vengono messe prima del lancio sopra agli ugelli.
Ecco, queste.
C’è anche un video.
Adesso c’è un glitch col sistema di attracco dello Starliner.
L’anello, che è già esteso, deve essere ritratto e ri-esteso. Ci vorranno 30 minuti.