La traiettoria molto particolare che verrà eseguita da Psyche:
[immagine tratta da
questo articolo pubblico]
Di particolare e diverso dal solito rispetto alle altre missioni nello spazio profondo c’è un flyby di Marte e la propulsione elettrica solare (SEP). Il flyby di Marte non è mai stato usato per manovre correttive fino ad oggi, in quanto la sua massa è relativamente piccola (il secondo pianeta più piccolo del sistema solare). La combinazione di SEP e flyby però sono fondamentali per questa missione, in quanto accorciano il tempo di arrivo di ben 4 anni, al 2026 anziché al 2030, di fatto riducendo il tempo di volo di 3 anni, perché la partenza può essere anticipata al 2022 anziché al 2023.
La parte gialla della traiettoria sono freccette, se dalla figura non si capisce aprite il pdf a pag. 7 che si può ingrandire senza sgranare. Le freccette indicano la direzione di propulsione SEP, che come vedete controintuitivamente non è sempre in direzione della traiettoria. I motori saranno accesi per molto tempo, da qualche mese dopo il lancio a qualche mese prima del flyby di Marte, e subito dopo il flyby fino a quasi all’arrivo, con qualche mese di pausa, consumando in totale 900 kg di xeno (come scritto in verde in figura). Le pause dopo il lancio e prima del flyby sono prerequisiti di missione imposti prima dello studio, non hanno un motivo tecnico. Credo sia per creare tolleranza per correzione di traiettoria, ma è solo la mia opinione.
Non sono riuscito a trovare i dettagli di ESCAPADE, ma credo che userà una traiettoria diversa, in particolare il flyby di Marte è usato da Psyche per aumentare la velocità rispetto al Sole (quindi approccio dall’esterno dell’orbita di Marte), mentre ESCAPADE per diminuirla (dall’interno).