Messaggio riservato alla descrizione della missione.
2 Mi Piace
Lancio avvenuto poche ore prima del LM-7 con a bordo Tianzhou -5
1 Mi Piace
Si è rotto il secondo stadio in orbita?
2 Mi Piace
La space Force conferma.
La passivazione degli stadi era diventata obbligatoria in Cina. Deve essere successo qualcosa di particolare, vedremo.
3 Mi Piace
Tra l’altro, il vecchio Yunhai pure ha lasciato un bel po’ di spazzatura, ne avevamo parlato in questo thread.
In realtà non si era proprio distrutto, ma si è scoperto che era stato colpito da un detrito. Quindi ok, ci sono frammenti espulsi, ma non sono stati compromessi organi vitali.
Allora si trattava di un satellite colpito da un detrito, ora del secondo stadio ma la causa è ancora sconosciuta.
3 Mi Piace
Risposta poco convincente di Mao Ning:
Mi ricordo invece la dialettica di Wang Wenbin (due gradini più su nella gerarchia ufficiale) che aveva convinto anche i più esperti frequentatori di questo forum che il detrito in rotta verso la Luna non era cinese.
Edit: il vecchio aneddoto
Un riassunto:
https://www.space.com/moonbound-rocket-stage-china-denial-mystery
Prima si pensava che era il secondo stadio di DSCOVR;
Poi è arrivata la smentita e si è cercato un altro candidato;
Si è provato a proporre il razzo della missione Chang’e 5-T1 del 2014
Studi di riflessioni della luce del detrito indicavano una somiglianza maggiore al lunga marcia che al Falcon 9
ma:
secondo la Space Force era rientrato in atmosfera terrestre un anno dopo il lancio
il ministro degli esteri cinese…