L’ogiva con i satelliti è stata unita allo stadio superiore.
Razzo in rampa per quello che potrebbe essere l’ultimo lancio per Oneweb per un po’ di tempo.
Rogozin afferma che il lancio di questa missione avverrà a precise condizioni, cioè che OneWeb garantisca l’uso non militare dei satelliti in procinto di essere lanciati. Altrimenti, il razzo sarà rimosso dalla rampa.
Uso non militare? Mi sembra richiesta un po’ troppo generica e, politicamente, non so fino a che punto assecondabile.
è stato chiesta anche l’uscita del governo UK dalla società, poichè è considerato uno stato OSTILE per la Russia
Non credo che si cederà a questo ricatto.
Certo che col razzo in rampa…che beffa
Credo che siamo disabituati a questi scenari. Non si tratta di ricatti: in stato di guerra il nemico è nemico su tutti i tavoli in cui puoi permettertelo.
“Senza alcune bandiere il nostro lanciatore sarà più bello”
(Grazie @signoreTNT per avermi passato il video)
Lancio ritardato di 26 giorni, 1 ora, 19 minuti, a NET March 31, 2022 12:00:00 AM
OneWeb decide di sospendere ogni lancio d Baykonur. (Cross posting)
Lancio ritardato di 275 giorni, a NET December 31, 2022 12:00:00 AM
Mh, teleconferenza per il lancio
Katya Pavlushchenko riferisce che è stato deciso quello che ci si aspettava:
- il razzo sarà tolto dalla rampa e riportato all’edificio di assemblaggio e i satelliti immagazzinati;
- non si effettueranno altri lanci OneWeb né da Bajkonur né da Kourou.
Da Repubblica:
09.01 I russi sospendono lancio Soyuz con satelliti OneWeb
Nella base spaziale russa di Baikonur è in corso la rimozione dalla rampa di lancio del razzo Soyuz-2.1b, a bordo del quale sono 36 satelliti della costellazione OneWeb per le connessioni internet. Lo rende noto l’agenzia spaziale russa Roscomos in un tweet. Il lancio era previsto per oggi, ma nei giorni scorsi le relazioni fra l’agenzia spaziale russa e l’azienda con base nel Regno Unito sono diventati progressivamente più tesi, con la richiesta della Roscomos di garanzie sugli scopi non militari e la conseguente decisione della OneWeb di sospendere i lanci dei suoi satelliti da Baikonur.
Rollback in corso.
Il razzo è stato riportato al sito 31:
Nei prossimi giorni sarà smontato nei suoi componenti.
Per i non anglofoni, Rogozin/Roskosmos hanno “requisito” il razzo Soyuz originariamente destinato al lancio OneWeb 14, che sarà utilizzato più avanti nel corso del 2022 per lanciare “dozzine” di satelliti per telecomunicazioni, meteorologici e di osservazione della Terra.
Trattandosi di un solo razzo, il carico utile sarà probabilmente costituito di cubesato o comunque di satelliti di taglia medio-piccola.
Tutto questo ignorando che il tutto potrebbe essere una ennesima sparata propagandistica, e assumendo, naturalmente, che entro qualche mese esistano ancora in Russia aziende in grado di assemblare payload di questo tipo, gestirli una volta lanciati, nonché un’agenzia spaziale in grado di pagare il suo personale.
Tutti i prossimi voli programmati OneWeb andranno su Falcon 9
Ancora il calendario è da stabilire, non avremo ancora i thread relativi sul forum.