(Traduzione automatica) La Soyuz MS-22 trasporterà un equipaggio di 3 persone alla Stazione Spaziale Internazionale a bordo della navicella Soyuz dal cosmodromo di Baikonur in Kazakistan.
Rogozin ha annunciato che questa missione sarà della durata di un anno, per consentire ad un vistatore bielorusso di soggiornare sulla Stazione. Il motivo di questo “favore” non è specificato ma potrebbe essere legato alla vicinanza politico-militare tra Bielorussia e Russia, anche in connessione agli eventi militari in corso attualmente in Ucraina.
Da questo tweet di O’Hara si apprende che l’equipaggio della MS-23, che fa da backup alla MS-22, ha completato gli ultimi esami, partecipato ad eventi stampa ed è andata alla Piazza Rossa per deporre dei fiori in memoria degli astronauti e del personale deceduto negli anni per permettere lo sviluppo di razzi, stazioni e infrastrutture.
Crosposting: Questa Sojuz verrà lanciata in modalità automatica (ovvero senza equipaggio) e verrà utilizzata per il ritorno dagli astronauti della Sojuz MS-22 in quanto la loro capsula è stata centrata da un MMOD qualche settimana fa.
La Sojuz MS-22 quindi atterrerà (atterrerà?) senza astronauti. Fonte
Per aggiornamenti sulla vicenda:
EDIT: sì, la MS-22 atterrerà comunque senza equipaggio, riportando giù del materiale. [*]
EDIT²: questo equipaggio volerà sulla Sojuz MS-24
I test di tenuta nella camera a vuoto del Cosmodromo di Bajkonur si sono regolarmente conclusi sulla Sojuz MS-23. Dopo un breve ritorno sulla piattaforma di lavoro del Sito 254, gli addetti trasferiranno la navetta al Sito 31 per il rifornimento dei propellenti e gas compressi. Tra i fluidi pompati nei circuiti della Sojuz MS-23 figura ovviamente il fluido refrigerante per il sistema di controllo termico.
Al momento il Sito 31 è impegnato dalla Progress MS-22. Entro un paio di giorni cederà il posto alla Sojuz MS-23. La preparazione di entrambi veicoli procede passo passo.