Se il pagamento deriva da una modifica del contratto allora no.
Il prezzo è fisso per entrambe le parti, quindi se per esempio NASA per problemi riscontrati a posteriori ha deciso di inserire nuovi requisiti, portando ad una modifica del contratto, la Boeing in questo caso può negoziare chiedendo una compensazione per la modifica del contratto.
Lo stesso è stato fatto con SpaceX per esempio per la questione dei paracadute che non si comportavano secondo i modelli disponibili, per cui NASA ha chiesto test aggiuntivi non previsti originariamente nel contratto.
Nel caso del cost plus non ci sarebbe stata una negoziazione di questo tipo, semplicemente NASA avrebbe imposto i nuovi requisiti e Boeing avrebbe messo a rendicontazione i costi aggiuntivi.