[2023-12] Vulcan VC2S | Peregrine lunar lander (Volo inaugurale)

Dati principali del lancio

Data di lancio NET 2023-12-31 00:00:00
Stato attuale INCERTO
Probabilità -

Dettagli della missione

Nome Peregrine lunar lander (Volo inaugurale)
Tipo Esplorazione lunare
Orbita Orbita lunare (LO)
Costellazione Kuiper
Lancio precedente Atlas V 501 | Project Kuiper Protoflight Mission (Atlas V #1)
Lancio successivo Atlas V 551 | Project Kuiper (Atlas V #2)

Centro e rampa di lancio

Nome Space Launch Complex 41 - Cape Canaveral, Florida, USA1 2 :us:
Lanci dalla rampa 109
Lanci dal Centro 910
Atterraggi al Centro 37

Lanciatore

Vettore Vulcan VC2S
Costruttore United Launch Alliance :us: 1 2
Fornitore servizi di lancio United Launch Alliance :us:1 2
Primo volo -
Numero stadi -
Altezza -
Diametro -
Peso al lancio -
Spinta al decollo -
Capacità di carico LEO: -
GTO: -
Successi/Lanci totali 0/0 (0 consecutivi)

Variazioni data di lancio

Vedi il dettaglio
Data Δ
NET January 1, 2021 12:00:00 AM originale
NET July 1, 2021 12:00:00 AM 181 giorni
NET October 1, 2021 12:00:00 AM 92 giorni
NET January 31, 2022 12:00:00 AM 122 giorni
NET June 30, 2022 12:00:00 AM 150 giorni
NET December 31, 2022 12:00:00 AM 184 giorni
NET January 31, 2023 12:00:00 AM 31 giorni
NET February 25, 2023 12:00:00 AM 25 giorni
NET March 31, 2023 12:00:00 AM 34 giorni
NET May 31, 2023 12:00:00 AM 61 giorni
NET May 4, 2023 12:00:00 AM 27 giorni
NET May 31, 2023 12:00:00 AM 27 giorni
NET June 30, 2023 12:00:00 AM 30 giorni
NET July 31, 2023 12:00:00 AM 31 giorni
NET December 31, 2023 12:00:00 AM 153 giorni

Ultimo aggiornamento: 2023-09-30T03:20:08 con AstronautiBOT 11.2 - Fonte: LaunchLibrary2 API

1 Mi Piace

Messaggio riservato alla descrizione della missione.

1 Mi Piace

Data di lancio aggiornata!

Da 2021-01-01 01:00:00 a 2021-07-01 02:00:00 CEST

1 Mi Piace

Nuovo articolo di Luca Frigerio pubblicato su AstronautiNEWS.it

5 Mi Piace

Credo che questo rover faccia parte del payload di Peregrine:
http://www.parabolicarc.com/2020/10/01/nasa-receives-first-lunar-cuberover-from-astrobotic/#more-75735

2 Mi Piace

Data di lancio aggiornata!

Da July 1, 2021 12:00:00 AM a October 1, 2021 12:00:00 AM

3 Mi Piace

C’è spazio anche per un telescopio?
Sembra proprio di sì:
http://www.parabolicarc.com/2020/11/12/iloa-im-announce-agreement-for-2021-lunar-landing-and-milky-way-galaxy-center-imaging/

4 Mi Piace

Notare che per Artemis 3 (primi astronauti a tornare sulla Luna) si fa riferimento alla finestra 2024 - 26
Confermando implicitamente lo slittamento della milestone

non è proprio così… è ancora meglio!
Un rover tradizionale uscira dal lander, poi dal rover uscirà il ragnetto Asagumo.
In questa prima missione si allontanerà solo di 10 metri (che comunque non sono pochi per un cosino largo 0.1 metri), ma se funziona, la prossima volta ne manderanno uno a esplorare un lava tube, una di quelle enormi caverne naturali che in teoria potrebbero in futuro ospitare basi lunari permanenti!

The plan is to land their Astrobotic’s Peregrine lander next to a pit located in the Lacus Mortis plain, then circumnavigate the pit with a rover, while a micro-rover called Asagumo (developed by Spacebit) enters the pit,[8] that is thought to offer access to the lava tubes suspected to exist below the surface.[9][10][3]

7 Mi Piace

A dire il vero non vedo traccia da nessuna parte di un primo rover, da cui poi Asagumo dovrebbe uscire, nemmeno nelle comunicazioni ufficiali di Spacebit.
Tutta la documentazione che trovo parla di un rilascio di Asagumo direttamente dal lander.
Hai un riferimento a supporto di quanto affermi?

1 Mi Piace

Ho letto da qualche parte che l’utilizzo del secondo rover riguarda eventualmente una seconda missione da effettuare a fine 2021 ma più probabilmente nel 2022. Se riesco a ricordarmi in quale articolo metto il link.

nel testo che ho copiato di wikipedia ci sono 4 fonti ma non le ho controllate

Qui parlano addirittura di 7 rover a bordo, ma probabilmente ha fatto un casino chi ha scritto l’articolo, avrà confuso la lista dei possibili fornitori con l’elenco dei payload effettivi:

Payloads on Peregrine[edit]

Rovers[edit]

EDIT:
però forse è vero, questa è la pagina ufficiale con l’elenco dei fornitori di payload:

Però ci saranno tre missioni:
Mission 1: quella di cui sopra, con piccolo lander “Peregrin”, nel 2021
Mission 2 : MOONRANGER , grosso lander - Polo sud lunare - 2022
Mission 3: GRIFFIN, grosso lander con rover Viper della NASA - Polo sud lunare - 2023

Video:

4 Mi Piace

Data di lancio aggiornata!

Da NET October 1, 2021 12:00:00 AM a NET January 31, 2022 12:00:00 AM

1 Mi Piace

A fine giugno al Goddard hanno ricevuto uno strumento che verrà integrato a bordo del lander di Astrobotic: si chiama Peregrine Ion-Trap Mass Spectrometer (PITMS), ed è stato testato e costruito in collaborazione con ESA, The Open University e e RAL Space. Lo scopo dello strumento è capire il rilascio e il movimento delle molecole di acqua, probabilmente create in superficie dal vento solare, attorno alla Luna, quando inizia il giorno.


:camera_flash:: RAL/OU/NASA Goddard Space Flight Center.


Fonte: NASA - Lunar hardware delivered to NASA Goddard.

4 Mi Piace

Astrobotic ha annunciato che il lancio di Peregrine è stato rimandato a metà 2022, anche se non ha specificato se per i ritardi di Vulcan (causa BE-4) o per ritardi nell’assemblaggio del lander.
Probabilmente i motivi sono entrambi validi.
https://mailchi.mp/astrobotic/peregrine-updates-griffin-landing-site-and-more

3 Mi Piace

Data di lancio aggiornata!

Da NET January 31, 2022 12:00:00 AM a NET June 30, 2022 12:00:00 AM

2 Mi Piace

Al SATShow Bruno ha annunciato che il volo sarà nel tardo 2022.

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 184 giorni, a NET December 31, 2022 12:00:00 AM

1 Mi Piace