PACE (Plankton, Aerosol, Cloud, ocean Ecosystem) è un satellite di osservazione terrestre gestito dalla NASA. Effettuerà misurazioni del colore degli oceani per fornire dati aggiuntivi utili all’ecologia oceanica e alla biogeochimica (per esempio il ciclo del carbonio), assieme a misure di polarimetria per fornire dati supplettivi riguardo le formazioni nuvolose e aerosol.
Un grazie a Luca Frigerio che oltre all’ottimo articolo, mi ha tolto l’incombenza di postare tutti i dettagli di PACE, scrivendo sicuramente meglio di me. Posso togliere i bookmark dalla missione (tenuta in cantiere per troppo tempo).
Il 24 giugno si è svolta inoltre la PSR (Pre-Ship Review) dello strumento Ocean Color: è stato verificato che i sistemi dello strumento soddisfino i requisiti di missione e che tutte le attività di verifica dei sistemi siano state completate, che i sistemi e i supporti hardware, software, di personale, procedure e la documentazione siano aggiornati e che Ocean Color sia pronto per le ultime fasi prima dell’integrazione.
Prossimo evento è a fine agosto (indicativamente) con il KDP-D, per determinare se si può procedere ai test di integrazione e assemblaggio.