Il lanciatore era dotato di un solo booster, seriale B1081 al volo n. 12. È ritornato in servizio 33 giorni dopo la missione Transporter 10 (Dedicated SSO Rideshare) e successivamente volerà per la missione EarthCARE. Il tentativo di recupero su chiatta oceanica “Of Course I Still Love You” è RIUSCITO.
(Traduzione automatica) Un lotto di satelliti per la mega-costellazione Starlink: il progetto di SpaceX per un sistema di comunicazione Internet spaziale.
Nuovi esaltanti record stabiliti con questo lancio.
Iniziamo da SpaceX (e Falcon 9) che effettuano l’ottavo lancio nel giro di 16 giorni superando il precedente record (17 giorni) stabilito il mese scorso.
Poi super performance di B1081 che effettua il suo terzo lancio nel giro di 59 giorni, battendo un record che resisteva dal giugno 2022, cioè i tre lanci in 61 giorni di B1062. In questi 59 giorni è compreso anche il viaggio coast to coast dalla Florida alla California visto che il primo di questi tre lanci (quello dello scorso 8 febbraio) è stato effettuato da Cape Canaveral!
Record di turnaround per la rampa 4E di Vandenberg, con il secondo lancio in 5 giorni tondi tondi (4 giorni, 23 ore e 55 minuti per la precisione), che batte il precedente record che era di 5 giorni e 5 ore stabilito lo scorso gennaio.
Stesso record di turnaround per OCISLY, che supporta il secondo atterraggio nel giro dei 5 giorni tondi tondi di cui sopra battendo lo stesso precedente record (5 giorni e 5 ore) di cui sopra. OCISLY strappa quindi il primato per il turnaround più rapido ad ASOG, che lo aveva stabilito lo scorso 31 marzo con 5 giorni e 2 ore.