L’articolo dice comunque che non sarà l’intera missione a rimanere a 1400 km di quota. Verranno sfruttate al massimo le capacità del F9 (presumibilmente sarà expended, allora) e che l’orbita iniziale sarà 1200kmx190km. Seguiranno check di routine e poi la Dragon innalzerà l’apogeo a 1400 km. Questa fase con apogeo a 1400 km sarà di parecchie orbite e poi si riabbasserà a 700, sempre mantenedo i 190 di perigeo (che mi sembrano pochini ma hanno sicuramente dato più esami di me di dinamica atmosferica e orbitale).
Lancio ritardato di 31 giorni, a NET December 31, 2022 12:00:00 AM
La settimana scorsa Isaacman e il team hanno continuato l’addestramento, raccogliendo campioni di sangue. Isaacman è ancche stato l’interno della tuta EVA pressurizzata, ma non può (o vuole) rilasciare foto.
Isaacman si è concesso un giro in Ecuador per scalare un vulcano e continuare l’allenamento per la missione.
Solo io trovo curioso che lui voglia fare una cosa del genere e che gliela lascino fare?
Ma chi?
A parte che ha tutte le competenze per fare quello che fa, ma poi lui paga per tutto chi glielo può impedire, e sopratutto perché?
100% flame, 0% contenuto. Io scendo qui.
Scusa ma chi glielo dovrebbe impedire?
Mica è un astronauta NASA.
È un privato fa quello che vuole.
Non capisco dove sia il flame…
Se poi noi viviamo in un epoca talmente “suscettibile” (per dirla con le parole della grandissima Guia Soncini) per cui uno si picca di un post che non è strettamente spaziale, allora siamo alla frutta.
Non voglio alimentare flame.
Se la domanda è relativa alla scalata del vulcano, Isaacman ne ha tutta la facoltà finchè non viola qualche legge e ne possiede le capacità. Come scalare il Monte Bianco, serve addestramento (che magari ha già sostenuto nei mesi/anni scorsi).
Se la domanda è relativa al programma Polaris, beh ha pagato per avere una Dragon e non mi se,bra stia facendo nulla di antietico da poter causare qualche polemica. Stanno anche raccogliendo fondi per il St Jude, come con Inspiration 4. Magari è un modo per detrarre le tasse, ma non credo dato che sono donazioni dirette all’Ospedale e non ad Isaacman che poi le gira.
Esatto @mattodeg . Lui ha tutte le competenze e training che derivano da esperienze personali antecedenti anche ad Inspiration4, la pagina wikipedia è ricca al riguardo.
Dal lato economico invece, potrebbe non essere solo una cosa filantropica: potrebbero esserci degli accordi tra Shift4 (la sua società multimiliardaria di pagamento online) e SpaceX, oppure tra la Draken (la sua società di servizio di training e tactical fighter) e SpaceX. Querst’ultima la vedo molto bene posizionata per creare un’academy privata di addestramento per astronauti privati (e non).
Si insomma, @integrity , la domanda rimane: chi potrebbe voler impedirgli di realizzare questa avventura, e perchè (e a che titolo)?
Assieme a John Kraus, questo ragazzo dovrebbe essere il videomaker ufficiale della missione.
Anna Menon è recentemente stata presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Houston. L’obiettivo era quello di migliorare le proprie abilità in quanto ufficiale medico della missione. Ha lavorato assieme a suo marito, Anil Menon, reccentemente selezionato come astronauta NASA.
non credo che le magliette siano uno spoiler della tuta EVA di SpaceX, qualcuno la riconosce?
A me sembra una ILC Dover EMU del tipo attualmente utilizzato a bordo della ISS…
È semplicemente un disegno di fantasia, una immagine di repertorio molto usata per rappresentare lo spazio e le passeggiate spaziali. Vedi per esempio qui e qui.
Ve la butto là: missione manned più interessante dell’anno? Senza mettere in secondo piano le missioni verso la ISS e la ricerca che viene svolta durante, ma qua si tratta di una premiere assoluta, nel corso di una missione privata verrà effettuata un EVA. qualcosa di impensabile fino a pochi anni fa, che ne pensate? Oltretutto sarà anche la prima volta che un astronauta commerciale parte per la sua seconda missione spaziale a bordo di una capsula spaziale che non effettuerà alcun docking (non dimentichiamo Charles Simonyi, che volò per due volte sulla Soyuz per raggiungere la ISS nel 2007 e nel 2009). Oltretutto stando ai piani del signor Isaacman la prossima volta sarà a bordo di Starship…wow…
di sicuro ci saranno dei primati interessanti come la prima EVA privata e l’equipaggio in orbita terrestre più lontano di sempre. Non mi sento comunque di mettere sullo stesso piano questa avventura con una missione ISS… non è un confronto molto azzeccato IMO.
Tieni conto comunque che al momento è NET dicembre 2022, perciò è probabile andare al 2023, ed inoltre Isacmaan volerà con una seconda missione Polaris su Dragon prima di volare “forse” su starship.
Detto questo, IMO, la missione sarà sicuramente elettrizzante e con quel “tocco” di avventuroso in stile Apollo che piacerà a molti
O qui!