[2024-12-30] PSLV-CA | SPADEX (Space Docking Experiment)

Informazioni principali

Il lancio è avvenuto il 2024-12-30T16:30:15 ed è stato un SUCCESSO.

Tipo missione e orbita

Technology - Orbita bassa terrestre (LEO)

Rampa di lancio

Prima rampa di lancio dello Satish Dhawan Space Centre Map, Satish Dhawan Space Centre, India Wiki (IND)

Lanciatore

PSLV-CAWiki

Dettagli
Costruttore Indian Space Research Organization Wiki Info
Fornitore servizi di lancio Indian Space Research Organization Wiki Info
Primo volo 2007-04-23
Numero stadi 4
Altezza 44,00 m
Diametro 2,80 m
Peso al lancio 230 t
Spinta al decollo 4.847 kN
Capacità di carico LEO: 3.800 kg
GTO: 1.200 kg
Successi/Lanci totali 18/18 (18 consecutivi)

None

Video

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento: 2024-12-31T06:26:10 con AstronautiBOT 15.1 - Fonte: LaunchLibrary2 API

1 Mi Piace

(Traduzione automatica) SPADEX (Space Docking Experiment) è una missione tecnologica dell’Organizzazione indiana per la ricerca spaziale (ISRO) per dimostrare l’attracco autonomo tra 2 veicoli spaziali in orbita.

La missione prevederà l’incontro e l’attracco di due veicoli spaziali (Chaser e Target), oltre a testare il controllo dell’assetto del veicolo spaziale combinato in condizioni di attracco. Le navicelle spaziali Chaser e Target verranno quindi separate per gestire altri carichi utili. La missione è fondamentale per sviluppare capacità di rendezvous e attracco per il futuro volo spaziale umano dell’ISRO e per le missioni di ritorno di campioni lunari.

1 Mi Piace

Lancio anticipato di 11 giorni, a NET December 20, 2024 12:00:00 AM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 6 giorni, a NET December 26, 2024 12:00:00 AM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 4 giorni, 16 ore, a NET December 30, 2024 4:00:00 PM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 28 minuti, a NET December 30, 2024 4:28:00 PM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 2 minuti, 15 secondi, a NET December 30, 2024 4:30:15 PM

1 Mi Piace

Nuovo articolo di Luca Frigerio pubblicato su AstronautiNEWS.it.

4 Mi Piace

Il lancio è avvenuto con successo.

1 Mi Piace

Ieri avevano iniziato le manovre per spostare la SpacecraftA vicino al Target, da 500m a 250m.

https://x.com/isro/status/1877001824122630351?t=fsLiMhSLBOwpQGBBM19sBg&s=19

Ma dopo il periodo di non visibilità hanno scoperto che il drift era eccessivo e avevano posticipato l’attracco di domani.

https://x.com/isro/status/1877015368230650167?t=zOl3x5YbqlVnGay6PySt7g&s=19

Oggi sono riusciti a fermare il drift. Per domani reinizializzano il processo.

https://x.com/isro/status/1877359114117885953?t=F-hPaqGpVWZhIwmlS9ekmw&s=19

Detto ciò, non mi è chiarissimo. Forse la SpacecraftA andava troppo veloce, l’han fermata e domani si ricomincia tutto daccapo?
Attendo qualche articolo di spiegazione.

3 Mi Piace

Ma se l’hai spiegato tu! :joy:

C’era un po’ di drift, non erano piazzate come volevano. Probabilmente le due orbite hanno qualche millisecondo di arco di differenza in uno dei tanti parametri che caratterizzano l’orbita.

In analogia Sojuz-ISS, la stazione è fuori dal mirino.

Sulle velocità non commento, ormai lo sapete.

Il drift è lo scostamento l’una dall’altra?
E per reinizializzazione del processo significa che le riportano a 500 metri e ricominciano da zero con l’avvicinamento?

Una sonda si muove rispetto all’altra con una certa velocità, che puoi vedere come somma di due velocità, una in direzione della congiungente delle due sonde e una in direzione trasversale.

Il drift è quella trasversale.

La reinizializzazione non è specificata. Le mettono in una condizione nota, probabilmente hanno varie Milestone nella fase di riavvicinamento e tornano indietro a quella più opportuna. Qui ci sarebbe da indagare su centinaia di dettagli non resi pubblici per capire veramente la manovra.

L’avvicinamento di due sonde in orbita è una cosa abbastanza innaturale rispetto ai movimenti classici a cui siamo abituati, non vanno infatti in linea retta. Basta dare un’occhiata alle manovre di docking delle due stazioni, la navicella fa sempre una traiettoria che sembra strana e innaturale.

Ecco un video del drift, per visualizzare quanto spiegato su.
https://x.com/spacegovuk/status/1877018688160723351

2 Mi Piace

I due veicoli di SpaDeX sono tornati a 1,5 km di distanza l’uno dall’altro. Domani mattina si ricomincia con l’avvicinamento a 500 m.

https://x.com/isro/status/1877707837171806279?t=9om94IHkUtF_YS-CI9mzzQ&s=19

3 Mi Piace

Questa notte attorno alle 02:00 le due sonde erano a 15m di distanza.

https://x.com/isro/status/1878242788351115462?t=6FpHVARuxaJcIW0NyjACRA&s=19

Mezz’ora dopo si sono avvicinate a 3 metri l’una dall’altra. Poi sono state allontanate ad una distanza di sicurezza.
Ora analizzano i dati e poi proveranno il docking definitivo.

https://x.com/isro/status/1878254580825497776?t=kdmDOFWEpi0YLeSebqKbAg&s=19

2 Mi Piace

L’attracco è avvenuto circa un’ora fa.

https://x.com/isro/status/1879749119759311078?t=8IFEhUu64ZWtfqYCO6cJ6Q&s=19

4 Mi Piace

Video celebrativo pubblicato da ISRO.

2 Mi Piace