[2025-02-01] Falcon 9 Block 5 | Starlink Group 11-4

Informazioni principali

Il lancio è avvenuto il 2025-02-01T23:02:10 ed è stato un SUCCESSO.

Tipo missione e orbita

Telecomunicazioni - Orbita bassa terrestre (LEO)

Rampa di lancio

Space Launch Complex 4E Map, Vandenberg Space Force Base, California, USA Wiki (USA)

Costellazione

Questo è il lancio numero 232 della costellazione Starlink

Lanciatore

Falcon 9 Block 5 Wiki Info

Dettagli
Costruttore SpaceX Wiki Info
Fornitore servizi di lancio SpaceX Wiki Info
Primo volo 2018-05-11
Numero stadi 2
Altezza 70,00 m
Diametro 3,65 m
Peso al lancio 549 t
Spinta al decollo 7.607 kN
Capacità di carico LEO: 22.800 kg
GTO: 8.300 kg
Successi/Lanci totali 376/377 (79 consecutivi)

Booster

Il lanciatore era dotato di un solo booster, seriale B1075 al volo n. 17. È ritornato in servizio 34 giorni dopo la missione Starlink Group 11-3. Il tentativo di recupero su chiatta oceanica “Of Course I Still Love You” è RIUSCITO.

Video

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento: 2025-03-21T16:23:45 con AstronautiBOT 15.1 - Fonte: LaunchLibrary2 API

1 Mi Piace

(Traduzione automatica) Un lotto di satelliti per la mega-costellazione Starlink: il progetto di SpaceX per un sistema di comunicazione Internet spaziale.

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 23 ore, 39 minuti, 20 secondi, a NET January 31, 2025 11:11:20 PM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 23 ore, 36 minuti, 40 secondi, a NET February 1, 2025 10:48:00 PM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 14 minuti, 40 secondi, a NET February 1, 2025 11:02:40 PM

1 Mi Piace

Il lancio è avvenuto con successo.

1 Mi Piace

Sembra che ci sia stato un problema al secondo stadio dopo il rilascio, nessuna comunicazione ufficiale al momento.
https://x.com/rocketgobrrrrr/status/1886536517948215610?t=NYnSQZHlFP5RjD1MWB_KiA&s=19

2 Mi Piace

Il secondo stadio ha fallito il deorbit burn, è ancora in orbita bassa, 250 km circa, tra qualche giorno cadrà in modo incontrollato, probabilmente a mare.

3 Mi Piace

Caduto stamattina sull’Europa alle 03:46 UTC

Nel link a seguire potete trovare numerosi video.

4 Mi Piace

Come già successo in passato, uno dei COPVs (Composite-Overwrapped Pressure Vessels) ha resistito al calore ed è stato rinvenuto nei pressi di Poznań in Polonia.

https://x.com/poznan_moment/status/1892167804079534084/photo/1

3 Mi Piace

Video.

Ottimo modo di sensibilizzare il pubblico in vista di Ax-4 e del volo di Sławosz :rofl:

5 Mi Piace

L’analisi di Marco Langbroek del rientro dell’upper stage.

1 Mi Piace

Ne hanno trovato degli altri, nelle vicinanze di Poznań. Per chi sa il polacco, la stampa locale è in ebollizione.

Reuters riporta che POLSA entrerà in contatto con SpaceX:
https://www.reuters.com/world/europe/polish-space-agency-checking-whether-unidentified-object-is-spacex-rocket-debris-2025-02-19/

2 Mi Piace

Un “collage” video di quello che ho trovato in giro riguardo i ritrovamenti dei vari COPVs. Capisco perché i polacchi siano in subbuglio.

1 Mi Piace

Una telecamera ha intravisto il momento dell’impatto al suolo di un pezzo

5 Mi Piace

Se avete trovato un pezzo di razzo in giardino, chiamate il numero verde

2 Mi Piace

Durante la conferenza stampa relativa a Crew-10 è stato sviscerato il problema occorso al secondo stadio di questa missione (anche se in realtà hanno parlato di Starlink 12-9 dell’8 febbraio, ma poi hanno legato a quella missione il rientro del secondo stadio in Polonia, quindi o han sbagliato missione loro, o han sbagliato missione quelli che hanno twittato in merito ai rientri polacchi, terza opzione ci sono stati due rientri).
Ad ogni modo, il secondo stadio ha avuto un leak di ossigeno che ha causato il ghiacciamento della linea TVC (Thrust Vector Control), che ha impedito il controllo d’assetto del secondo stadio. Di conseguenza non c’è stato il deorbit burn, il secondo stadio si è passivato ed è rientrato sulla Polonia.

3 Mi Piace