Il lanciatore era dotato di un solo booster, seriale B1088 al volo n. 4. È ritornato in servizio 9 giorni dopo la missione SPHEREx & PUNCH. Il tentativo di recupero con ritorno al sito di lancio “Landing Zone 4” è RIUSCITO.
(Traduzione automatica) Ottavo lotto di satelliti per una costellazione satellitare di ricognizione costruita da SpaceX e Northrop Grumman per l’ufficio di ricognizione nazionale per fornire imaging e altre capacità di ricognizione.
L’ho visto dalla newsletter di ArsTechnica, ma il turnaround di questo booster è stato di soli 9 giorni, nuovo record. E c’è anche il record nel turnaround del pad.
Il tutto facilitato dal fatto che per SPHEREx il booster è tornato alla LZ-4. Stupisce comunque che pur essendo NROL-57 una missione di Starshield, la versione militare di Starlink, è pur sempre una misssione classificata.
Ok per il record di rivolo per B1088 (impressionante) ma non mi risulta nessun nuovo record di turnaround per il pad. Questo lancio segue di 6 giorni il precedente da questa rampa. Ci sono state 13 occasioni in cui si è fatto meglio. Il record per Vandenberg è di 3 giorni (2,9 per la precisione).