[2025-03-21] Falcon 9 Block 5 | NROL-57

Informazioni principali

Il lancio è avvenuto il 2025-03-21T06:49:00 ed è stato un SUCCESSO.

Tipo missione e orbita

Governativo/Top Secret - Sconosciuto (N/A)

Rampa di lancio

Space Launch Complex 4E Map, Vandenberg Space Force Base, California, USA Wiki (USA)

Lanciatore

Falcon 9 Block 5 Wiki Info

Dettagli
Costruttore SpaceX Wiki Info
Fornitore servizi di lancio SpaceX Wiki Info
Primo volo 2018-05-11
Numero stadi 2
Altezza 70,00 m
Diametro 3,65 m
Peso al lancio 549 t
Spinta al decollo 7.607 kN
Capacità di carico LEO: 22.800 kg
GTO: 8.300 kg
Successi/Lanci totali 393/394 (96 consecutivi)

Booster

Il lanciatore era dotato di un solo booster, seriale B1088 al volo n. 4. È ritornato in servizio 9 giorni dopo la missione SPHEREx & PUNCH. Il tentativo di recupero con ritorno al sito di lancio “Landing Zone 4” è RIUSCITO.

Video

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento: 2025-03-22T03:57:24 con AstronautiBOT 15.1 - Fonte: LaunchLibrary2 API

1 Mi Piace

(Traduzione automatica) Ottavo lotto di satelliti per una costellazione satellitare di ricognizione costruita da SpaceX e Northrop Grumman per l’ufficio di ricognizione nazionale per fornire imaging e altre capacità di ricognizione.

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 10 giorni, 10 ore, 42 minuti, a NET February 28, 2025 12:00:00 AM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 31 giorni, a NET March 31, 2025 12:00:00 AM

1 Mi Piace

Lancio anticipato di 11 giorni, 17 ore, 44 minuti, a NET March 19, 2025 6:16:00 AM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 23 ore, 46 minuti, a NET March 20, 2025 6:02:00 AM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 23 ore, 46 minuti, a NET March 21, 2025 5:48:00 AM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 1 ora, 1 minuto, a NET March 21, 2025 6:49:00 AM

1 Mi Piace

Bellissime immagini della nuvola di esausti illuminata durante il boostback burn.

E belle anche le riprese della videocamera IR durante l’atterraggio sulla LZ-4.

1 Mi Piace

L’ho visto dalla newsletter di ArsTechnica, ma il turnaround di questo booster è stato di soli 9 giorni, nuovo record. E c’è anche il record nel turnaround del pad.

Il tutto facilitato dal fatto che per SPHEREx il booster è tornato alla LZ-4. Stupisce comunque che pur essendo NROL-57 una missione di Starshield, la versione militare di Starlink, è pur sempre una misssione classificata.

1 Mi Piace

Il lancio è avvenuto con successo.

1 Mi Piace

Ok per il record di rivolo per B1088 (impressionante) ma non mi risulta nessun nuovo record di turnaround per il pad. Questo lancio segue di 6 giorni il precedente da questa rampa. Ci sono state 13 occasioni in cui si è fatto meglio. Il record per Vandenberg è di 3 giorni (2,9 per la precisione).

2 Mi Piace