Bella la pubblicità del quotidiano
Molto rovinate le pagine, dove soni state conservate in questi cinquant’anni? Nell’armadio del fienile?
Acquistato dalla mia edicolante di fiducia!
Nuovo articolo di Simone Montrasio pubblicato su AstronautiNEWS.it
Una curiosità che ho appena scoperto, il sistema di cattura e aggancio utilizzato in questa missione, che per un paio d’ore ha fatto sudare tutti, alla fine della missione è stato riportato a Terra stivato nel CM e, rullo di tamburi
, riutilzzato sul CSM 111 dell’Apollo Soyuz Test Project del 1975.
Quale era stato il problema?
Nella manovra del Modulo di Comando per estrarre il Modulo Lunare dall’ultimo stadio del Saturn V, furono necessari 4-5 tentativi di aggancio prima che il sistema di cattura si attivasse correttamente e unisse saldamente i due veicoli.
Si si, ho letto l’articolo in realtà volevo chiedere cosa non ha funzionato. Cioè, cos’era il problema di fondo?
Perché leggo che alla fine ha funzionato “con il sistema di cattura retratto, non esteso come dovrebbe essere normalmente”.
Mica posso rispondere, l’aggeggio è ancora sul CSM diretto verso la Luna, non vorrei rendermi colpevole di aver interferito con il continuum spazio-temporale andando a creare un loop di Einstein Rosen.
ps:
non hanno mai trovato nulla, per quello è stato riutilizzato
Una risposta potrebbe essere stato del ghiaccio che si è condensato poco prima del decollo a causa della pioggia che aveva bloccato a meno otto minuti il conto alla rovescia.
Nuovo articolo di Simone Montrasio pubblicato su AstronautiNEWS.it
Nuovo articolo di Simone Montrasio pubblicato su AstronautiNEWS.it
Nuovo articolo di Simone Montrasio pubblicato su AstronautiNEWS.it
Nuovo articolo di Simone Montrasio pubblicato su AstronautiNEWS.it