8x1000 alla ricerca

Ho trovato su NG it.scenza un topic che dice che
Si stanno raccogliendo le firme per una proposta di legge per devolvere l’otto per mille alla ricerca ,personalmente penso che sia un ottima idea ,vi posto l’url se volte aderire o se volete fare un passa parola come sto facendo io:

http://85.37.183.5/8x1000/

Mi sembra veramente un’ottima idea ! Anche se paghiamo già le tasse perchè lo stato pensi da sè alla ricerca… :cry:

Anche se paghiamo già le tasse perchè lo stato pensi da sè alla ricerca...

Si lo so ,ma purtroppo la verità e che vengono destinati sempre meno soldi alla ricerca :frowning:

Non succederà mai. L’8x1000 c’è apposta per dare la decima alla chiesa. Senza voler entrare in discorsi anticlericali OT, inoltre la chiesa ha un controllo politico troppo forte per permetterlo. Io sarei d’accordo!

OT: Per quanto riguarda i meno soldi alla ricerca è una cosa tristissima e vi racconto una cosa. Pensate che davanti alla mia facoltà hanno inaugorato la nuova sede ENAV, che si appresta a diventare sede di addestramento per i controllori di volo dell’Italia settentrionale e in futuro forse dell’europa “vicina” (Austria e Balcani). All’inaugurazione hanno partecipato molti politici che, molto spesso, hanno sempre parlato del Polo Aerospaziale di Forlì, vanto della regione bla bla bla… Pensate che questo immenso “polo” conta di:
1 Aeroporto piccolino e inutile (che se non fosse per la Ryan non starebbe nemmeno aperto)
1 Itaer (moltoooo utile ) :roll_eyes:
1 Facoltà di Ing Aeurospaziale che non viene cagata da nessuno, e che i politici non vogliono finanziare.

I politici sanno solo riempirsi la bocca di parole inutili, magari passassero ai fatti!

Per quanto mi riguarda forse l’8 per mille non sarà mai destinato alla scienza ma adesso, finalmente, possiamo destinare il 5 per mille alla natura!
Mi è infatti arrivata dal WWF la notizia che è possibile, fin da questa dichiarazione dei redditi, destinare il 5 per mille per “il sostegno volontariato e non profit”.
Sarà sufficiente indicare il codice fiscale dell’ente!
Penso che sia un’ottima cosa e, magari, sarà possibile indicare anche enti non profit di ricerca scientifica.
Il 5 per mille non è poco!
:smiley: