Guardando questo video https://www.youtube.com/embed/AVvgpKt5uCA ho scoperto che gli stadi 2 e 3 della Soyuz restano contemporaneamente accesi per alcuni secondi, con ancora il secondo stadio attaccato, come mai? Qualcuno mi sa togliere questa curiosità?
Scelte di progetto?
Forse per evitare l’uso degli ullage engines, cariche di distacco ecc…
Un leggero consumo maggiore di propellente a fronte forse di un approccio più semplice.
Sì, penso anch’io sia per quello.
cioè usano il motore del terzo stadio per “staccare” il secondo?
No, usano l’accelerazione del secondo stadio per raccogliere il propellente liquido del terzo verso il fondo dei serbatoi in modo che sia più facilmente pompabile verso il motore.
Da quanto leggo qui pare proprio che sia così.
The third stage is linked to the Soyuz second stage by a latticework structure. When the second stage's powered flight is complete, the third stage engine is ignited. Separation of the two stages occurs by the direct ignition forces of the third stage engine.
Molto russian style! XD