(Traduzione automatica) Andrei Ivanovich Borisenko (Андрей Иванович Борисенко - Leningrado, 17 aprile 1964) è un cosmonauta russo. È stato selezionato come cosmonauta nel maggio 2003 ed è un veterano di due missioni di lunga durata sulla Stazione Spaziale Internazionale.
Borisenko ha servito come ingegnere di volo a bordo della Sojuz TMA-21 per la spedizione 27, la 27a missione di lunga durata verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Ha anche servito come comandante della Stazione spaziale internazionale per la spedizione 28. Si è lanciato per la seconda volta nell’ottobre 2016 a bordo della Sojuz MS-02 come ingegnere di volo della spedizione 49 e della spedizione 50. È tornato sulla Terra nell’aprile 2017.
Lo inserisco qui in attesa che venga creata la discussione della Sojuz MS-18. Possiamo prendere la notizia di Ria Novisti come una mezza conferma, sebbene non sia una sorpresa. Andrej Borisenko, Oleg Novickij e Pëtr Dubrov saranno (manca l’ufficialità di Roskosmos) il primo terzetto interamente russo a raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale con una Sojuz.
Per trovare l’ultimo lancio di equipaggio tutto russo bisogna tornare al 4 aprile 2000, con la missione Sojuz TM-30 (Sergej Zalëtin e Aleksandr Kaleri) diretta alla stazione Mir. Se invece si cerca un terzetto, allora occorre sfogliare le pagine del calendario fino al 13 agosto 1998 con la partenza della Sojyz TM-28.
La notizia è stata battuta poco fa: Andrej Borisenko lascia il corpo cosmonauti russo, congedandosi dal suo ruolo di istruttore cosmonauta collaudatore. Selezionato nel 2003 ha volato 2 volte nello spazio, la prima del 2011 con la Sojuz TMA-21 (Expedition 27 e 28) e la seconda nel 2016 con la Sojuz MS-02 (Expedition 49 e 50), trascorrendo 337 giorni in orbita.
La decisione di ritirarsi è stata presa insieme alla commissione medica. Andrej Borisenko non lascia del tutto quello che degli ultimi anni è stato il suo mondo, troverà un impiego nel settore spaziale, sfruttando la sua esperienza.