Ho diviso i “prescelti” per classe di selezione aggiungendo il numero di missioni già effettuate e (tra parentesi) le missioni assegnate nel prossimo futuro:
NASA-22 2017
Kayla Barron 0 (1)
Raja Chari 0 (1)
Matthew Dominick 0
Woody Hoburg 0
Jonny Kim 0
Jasmin Moghbeli 0
Frank Rubio 0
Jessica Watkins 0
NASA-21 2013
Victor Glover 1
Christina Koch 1
Nicole Mann 0 (1)
Anne McClain 1
Jessica Meir 1
Molto attenta la selezione anche dal punto di vista della rappresentantanza sociale : 50% donne, presenza sostanziale di un melting-pot in cui l’America può riconoscersi.
Rispetto al sondaggio su chi sarebbe stata la prima donna ad atterrare sulla Luna dobbiamo quindi togliere qualche nominativo (Tracy Caldwell, Karen Nyberg, Sunita Williams, Shannon Walker e Megan McArthur) e naturalmente aggiungerne altri (io avevo preso in considerazione solo coloro che avevano già missioni all’attivo ritenendo improbabile che la prima donna sarà una rookie, sebbene ora ho la sensazione che metà dell’equipaggio sarà femminile per cui una delle due potrebbe anche essere alla missione di debutto).
Ora propongo un altro giochetto. Cerchiamo di indovinare la composizione del primo equipaggio Artemis tenendo conto che saranno in quattro e che per via della rotazione probabilmente nessuno di loro sarà poi sulla prima missione Artemis di sbarco sul suolo lunare.
La mia Crew per Artemis è: Scott Tingle, Stephanie Wilson, Christina Hammock (Koch) e Matthew Dominick.
Propongo anche i seguenti premi
Per chi non ne indovina nemmeno uno 30 secondi di sospensione dal forum (booh )
Per chi ne indovina uno foto in prima pagina sulla rivista ufficiale di ISAA ( )
Per chi ne indovina due busto in bronzo del nostro admin @marcozambi da realizzare a proprie spese nella fonderia di fiducia ( )
Per chi ne indovina tre avatar personalizzato a forma di deretano da sfoggiare ad ogni post su forum astronautico ()
Per chi indovina l’intero equipaggio viaggio pagato (dai propri familiari) per assistere al lancio di Artemis come inviato speciale di ISAA con reportage obbligatorio ( )
Di seguito lascio alcune dettagli (grazie @Fabio_Zarantonello per le info sull’anno di selezione) dei vari astronauti del team Artemis. Ho lasciato i link ai profili social (anche se si possono trovare nelle schede astronauta che potete trovare cliccando sul nome) così potete seguirli più facilmente. Nella colonna video c’è il video ufficiale degli astronauti, mentre la provenienza viene dalla loro scheda sulla pagina del team Artemis.
<<Solo le donne in questo tweet scenderanno sulla superficie lunare, una di voi sarà la prima. Non so ancora chi sarà designata, ma so che la prima donna che camminerà sulla Luna è entrata in questo tweet oggi e mi sta guardando adesso, e così la seconda, terza, la quarta e così via. Pensavo che avreste voluto saperlo.>>
Ottimo. Così potrete scegliere ancora meglio i vostri quattro candidati per la prima missione Artemis con equipaggio. Anzi tre in quanto pare che uno dei quattro sarà canadese ma dovrete indovinare anche il suo nome. Io purtroppo mi sono già giocato il viaggio a Cape Canaveral sfoderando sull’onda dell‘entusiasmo quattro nomi americani. E vinca il migliore
Budget FY2021 out. Per lo Human Landing System sono stati destinati 850 milioni di dollari. Una cifra che in prospettiva alle richieste è ben poca cosa. Il budget complessivo della NASA segna un nuovo picco a 23.2 miliardi di dollari.
Pare che la nomina del/dei vincitore/i del lander sia stata rimandata di un paio di mesi: avverrà verso aprile al posto di febbraio.
Lo conferma anche il sito NASA, specificando però che la data del 2021-04-29T22:00:00Z potrebbe venire anticipata qualora il processo di selezione termini prima. Nel frattempo le aziende possono continuare a costruire il loro lander.
Sierra Nevada consegna il primo prototipo del loro Human Landing System.
Servirà come base su cui lavorare per le modifiche al design ed affrontare la prossima fase di sviluppo, incorporando le valutazioni che ne deriveranno.
Blue Origin ha realizzato il simulacro in scala reale dell’elemento di discesa dello Human Landing System in preparazione della missione dimostrativa sulla Luna, da effettuare un anno prima della prima missione Artemis destinata a raggiungere la superficie lunare
Contratto per il lancio di PPE e HALO del Gateway assegnato a SpaceX con un Falcon Heavy, quasi sicuramente completamente a perdere, con fairing esteso e integrazione verticale (considerando la lunghezza dei due moduli insieme).
Lancio non prima di Maggio 2024