Megaposts non riesco a farne per ora: la stanchezza e la tensione di una due giorni intensissima si stanno stemperando in queste ore serali, causandomi una intensa sensazione di torpore.
Comunque qualcosa riesco a digitarla subito: fantastico!
Memori della bella ma deludente esperienza dello scorso anno, la nostra volontà di non demordere e invece di rilanciare è stata ampiamente ripagata.
Innanzitutto lasciatemi spendere l’ennesimo plauso per Bianca Maria e Massimo, due colonne che hanno sostenuto tutta l’architettura della convention. La sorte ha voluto che avessi l’onore e il piacere di pranzare gomito a gomito con Umberto Guidoni (che a pensarci manco pare vero), ma la giustizia averebbe voluto anche loro accanto al mitico astronauta!
Abbiamo avuto un flusso di persone notevole, la sala era stracolma e senza più posti a sedere già molto prima dell’arrivo di U.G.
Che bello vedere tutti gli amici già conosciuti e tanti, tanti tanti altri convergere e ascoltare il talento smisurato di Peppe, o osservare il timidissimo Dario “Spacewalker” trasformarsi nel perfetto oratore quando parla delle “sue” tute.
Che dire di ZioStefo? Enciclopedico, ha realizzato una presentazione che ha coperto tutta la storia italiana della missilistica amatoriale e ha mostrato anche il lavoro splendido di Cristiano Casonati (criscaso) che ha realizzato un motore gimballed amatoriale! Roba da matti.
E quante cose uno scopre sempre di non sapere quando si sta ad ascoltare!
Ancora una volta mi son fatto convinto che ForumAstronautico è davvero una miniera piena di filoni auriferi tutti da scoprire per le prossime edizioni.
Infine uno dei ricordi più felici e commoventi sono le espressioni dei partecipanti.
Scorrendo più volte con lo sguardo tutta la sala, non si potevano non notare espressioni diverse, del tutto diverse, da quelle che in genere si riscontrano dopo convegni fiume su argomenti da “nerd”. Visi sorridenti, occhi scintillanti per la consapevolezza di stare in mezzo ad altri amici che condividono la tua passione e con cui farsi una bella sguazzata senza compromessi nell’astronautica!
Alcuni me li ricordo bene (non per trascurare gli altri): Endeavour88 e il suo compagno di “postazione” (scusami ma ora davvero il nome mi sfugge), impegnati con le simulazioni di Orbiter, e il bimbo delle 1000 domande (quanto mi ricordava me da piccolo, rompiscatole nerdissimo e secchione che giocavo a fare l’astronauta nascosto sotto le coperte)…
Ciliegina (ona!) sulla torta il magnifico contributo di Umberto Guidoni. Me ne avevano sempre parlato così, ma in effetti riscontrare una tale disponibilità, passione, gioia di raccontarsi è stato una sorpresa eccezzionale, arricchita dal fatto di poterla condividere con tutti i presenti.
Un cenno va alla sagacia di Paolo Amoroso nelle vesti di banditore d’asta: attenti a questo qui, sarebbe capace di vendere anche una certa fontana in quel di Roma…
Avrei ancora da raccontare tante cose in merito, e prometto di far seguito ai vostri commenti, tentando di non dimenticare nessuno.
Intanto GRAZIE, avete contribuito a rendere il 2007 un “anno mirabilis”, che grazie a questo evento e all’avventura americana per STS-120, resterà tra i migliori della mia vita.