Durante l’episodio 3x13 di AstronautiCAST del 30 marzo 2010 (una ragione in più per seguire le dirette) è stato annunciato AstronautiNEWS, il nuovo portale di notizie in italiano sull’astronautica e lo spazio di ForumAstronautico.it:
E` curato dal team degli articolisti di FA.it e raccoglie tutte le news pubblicate nel sottoforum News portale. Le rende più facilmente accessibili e consultabili isolandole dalle altre discussioni del forum e presentandole con un aspetto grafico più appropriato. Gli utenti sono invitati e incoraggiati a commentare sul forum le notizie di AstronautiNEWS.it.
Ringrazio tutti gli articolisti, l’Admin e Michael Sacchi per l’ottimo e utile lavoro che hanno fatto e continuano a svolgere al servizio della comunità italiana degli appassionati di spazio.
Molto bello!
A mio avviso un sito di questo tipo, che scollega visivamente le news dal forum (ma non in sostanza), è molto più attraente per un utente comune e inoltre rende le news più “professionali” (cioé le avvicina visivamente a quelle prodotte da redazioni giornalistiche costituite da “professionisti”).
Parlo solo di aspetti visivi (comunque molto importanti), in quanto poi la sostanza è il “nostro” ben noto Forum/Astronatucast/ISAA.
Molto bello, complimenti.
Se posso dare qualche suggerimento, io proporrei di mettere una sezione italiana: potrebbero esserci le biografie e le missioni effettuate da astronauti italiani, gli esperimenti italiani nello spazio, i moduli italiani della ISS, ecc.
il sito è ancora in beta, per cui saranno possibili ancora aggiustamenti relativamente piccoli;
se usate un dispositivo mobile sappiate che il sito è anche compatibile con iphone (e credo con terminali android, ma in caso contrario scrivete) con interfaccia specifica, che si attiva automaticamente.
Confermo che è visualizzato correttamente anche con Android. L’assenza di foto nella versione mobile è intenzionale? Mi pare che altri siti basati sullo stesso motore/tema WordPress includono anche le immagini.
L’unica perplessità, se così la vogliamo chiamare, è che da utente del forum direi che preferisco rispondere qui, piuttosto che commentare là, e spero che questo non mi faccia perdere delle discussioni interessanti.
La scelta di non permettere commenti “di là” è voluta e praticamente unanime per non “rubare” fervore nelle discussioni al forum. Chi desidera commentare non dovrà fare altro oltre a quello che già abitualmente fa, ovvero collegarsi al forum e scrivere.
Esatto Ricky, come hanno detto bene gli altri, Astronautinews.it nasce come vetrina informativa accessibile in maniera chiara e più leggibile e compatta a tutti, anche chi non ha tempo di leggersi il forum tutti i giorni e vuole privilegiare le notizie principali. Ma i commenti restano in questo grande contenitore di discussioni che è fa.it
Stavo guardando la trasposizione della news sulle missioni lunari ESA sul nuovo sito e mi e’ venuto un pensiero.
Mentre scrivevo l’articolo, arrivato a ESTEC avevo aggiunto la spiegazione della sigla. Poi, guardando l’anteprima mi son reso conto che l’ottimo thesaurus di FA aveva gia’ pronta la didascalia in ipertesto. A questo punto la mia spiegazione era non solo inutile, ma ridondante, e l’ho rimossa.
Ora pero’ guardando la news sul nuovo sito, che forse e’ destinato ad un pubblico piu’ vasto e meno esperto, mi pare che la spiegazione di cio’ che e’ l’ESTEC sarebbe opportuna.
Tutto 'sto sproloquio per dire: sarebbe possibile aggiungere le didascalie automatiche sui termini tecnici anche per l sito Astronautinews?