Ormai il liftoff di un Atlas V non fa quasi più notizia (“fa più rumore un Falcon che espolde che una decina di Atlas che volano” ), ma tra tre giorni (16 settembre alle 20.30) è in programma il decollo di un lanciatore di ULA in configurazione 401, che porterà in orbita WorldView-4 un satellite commerciale per l’osservazione terrestre ad alta risoluzione e multispettro gestito DigitalGlobe. Ecco il poster.
La finestra di lancio si estenderà dalle 20:30 alle 20:44 ora italiana.
L’incapsulamento del satellite.
Atlas V immetterà in orbita anche sette CubeSat: Prometheus A and B, Aerocube 8C and D, U2U, CELTEE, RAVAN.
La patch della missione:
Il profilo della missione:
in PDF: http://www.ulalaunch.com/uploads/docs/Mission_Booklets/AV/av_wv4_mob.pdf
e in Video:
Lancio annullato
Scrub, per informazioni si può chiamare la ULA
Il lancio è stato riprogrammato per il 17 settembre, causa una perdita minore a terra durante il caricamento del carburante (F9 i’m watching you :butt:)
Causa: piccole perdite durante il carico dei propellenti. Lancio rinviato a domani se risolvono il problema. (fonte)
Il lancio è riprogrammato per le 11.30 EDP ossia le 20.30 italiane di domani (“pending resolution of the issue”).
Consoliamoci con qualche altra immagine (un po’ nebbiosa):
Tory Bruno ha annunciato che il lancio è posposto a domenica. Occorre un po’ di tempo per sostituire una valvola sospetta.
(E’ in corso una rivolta dei ground systems? )
Nello specifico si è trattato di una perdita d’idrogeno da un condotto della rampa. Domani si partirà alle 11:30 ora locale, le 20:30 in Italia.
Per il tentativo di oggi il meteo è previsto 90% GO.
A causa di un incendio nelle vicinanze, il tentativo di oggi è stato annullato.
Pare che il lancio sarà spostato al 26 settembre.